Comunicati stampa
NSB
Rafforzare la ciberdifesa: la Svizzera partecipa al progetto PESCO «Cyber Ranges Federations»
La Svizzera parteciperà al progetto europeo PESCO «Cyber Ranges Federations». Il Consiglio dell’UE ha approvato oggi l’adesione. Lo scopo dell’iniziativa è mettere in rete le infrastrutture nazionali di addestramento in ambito informatico al fine di consentire una formazione realistica, complessa ed efficiente nel campo della ciberdifesa.
Il capo dell’armamento partecipa alla fiera dedicata al settore degli armamenti «Defence Exhibition Athens DEFEA 2025» ad Atene
Oggi il capo dell’armamento Urs Loher partecipa alla fiera dedicata al settore degli armamenti DEFEA 2025 ad Atene. In tale quadro si svolgono colloqui bilaterali con i direttori dell’armamento di Grecia e Israele nonché confronti con i rappresentanti del mondo dell’industria.
Il Consiglio federale prende atto del rapporto sul raggiungimento degli obiettivi della RUAG MRO nel 2024
Nella sua seduta del 30 aprile 2025 il Consiglio federale ha preso atto del rapporto del consiglio d’amministrazione della RUAG MRO Holding SA (RUAG MRO) sul raggiungimento degli obiettivi nell’esercizio 2024. Gli obiettivi strategici stabiliti dal Consiglio federale sono stati parzialmente raggiunti. L’obiettivo principale del periodo strategico 2024-2027 per la RUAG MRO è il consolidamento del gruppo e l’ulteriore ampliamento delle attività con l’esercito.
Il Consiglio federale consente a RUAG MRO di partecipare all’ampliamento delle capacità di Nitrochemie
Nella sua seduta del 30 aprile 2025 il Consiglio federale ha adeguato gli obiettivi strategici per RUAG MRO Holding SA (RUAG MRO) per gli anni 2024–2027. In tal modo crea i presupposti affinché RUAG MRO possa partecipare all’ampliamento delle capacità del gruppo Nitrochemie (Nitrochemie) e mantenere la propria quota. Ciò migliora la salvaguardia dell’equipaggiamento dell’esercito e ne rafforza la capacità di difesa. Il Parlamento ha approvato una mozione con questo mandato.
Cifre aggiornate sugli affari offset a fine marzo 2025
Il registro offset comprende attualmente 17 impegni offset per un totale di 5,27 miliardi di franchi svizzeri, che devono essere conferiti da fornitori esteri a imprese svizzere. A fine marzo 2025, sono stati eseguiti affari offset per un ammontare pari a circa 2,69 miliardi di franchi svizzeri.
Il capo dell’armamento riceve in Svizzera il sostituto del direttore dell’armamento della Polonia
Il 16 aprile, il capo dell’armamento Urs Loher ha incontrato il colonnello Krzysztof Komorowski, sostituto del direttore dell’armamento della Polonia, per dei colloqui bilaterali in Svizzera. Al centro degli incontri vi è stato il confronto su temi attuali in materia di politica d’armamento.
Contatto
Ufficio federale dell’armamento
Guisanplatz 1
CH - 3003 Berna