Passare al contenuto principale

Pubblicato il 9 novembre 2018

Comunicati stampa

NSB

20 giugno 2025

Il Consiglio federale approva la partecipazione a un accordo di programma nell’ambito dell’European Sky Shield Initiative

Nella sua seduta del 20 giugno 2025 il Consiglio federale ha approvato la partecipazione a un accordo di programma nell’ambito dell’European Sky Shield Initiative (ESSI). Così facendo il Consiglio federale autorizza l’Ufficio federale dell’armamento armasuisse ad acquistare in modo congiunto sistemi di difesa terra-aria a media gittata (DTA a media gittata) nell’ambito dell’ESSI. Grazie a questo acquisto cooperativo la Svizzera può beneficiare di economie di scala e di una migliore interoperabilità dei sistemi.

18 giugno 2025

armasuisse presenta a Thun moderne tecnologie per la raccolta e l’utilizzo delle informazioni del campo di battaglia e contromisure

Il 18 giugno 2025 si tiene il convegno specialistico «Scout 25» sulla piazza darmi di Thun. L’Ufficio federale dell’armamento armasuisse presenta con il supporto dell’Esercito svizzero moderne tecnologie per la raccolta e l’utilizzo delle informazioni del campo di battaglia e contromisure. In occasione dell’evento, l’industria e il mondo accademico presenteranno le possibilità tecnologiche nell’ambito della Visione 2030+ dell’Esercito svizzero.

17 giugno 2025

Progetto Sistema mimetico multispettrale: armasuisse testa nuove soluzioni di mimetizzazione e diversione per l’esercito

Da luglio a settembre 2025, presso le piazze d’armi di Thun e Bure l’Ufficio federale dell’armamento armasuisse metterà alla prova sistemi di mimetizzazione e diversione di potenziali fornitori nel quadro del progetto Sistema mimetico multispettrale (MSTS). In considerazione dello sviluppo tecnologico nel campo della ricognizione, si rende necessario acquistare mezzi mimetici e di diversione migliorati e in grado di soddisfare i più recenti requisiti al fine di proteggere la vita e l’integrità fisica dei militari durante gli impieghi, così come i sistemi e i mezzi utilizzati. L’aggiudicazione avverrà prevedibilmente alla fine del 2025.

20 maggio 2025

Rafforzare la ciberdifesa: la Svizzera partecipa al progetto PESCO «Cyber Ranges Federation»

La Svizzera parteciperà al progetto europeo PESCO «Cyber Ranges Federation». Il Consiglio dell’UE ha approvato oggi l’adesione. Lo scopo dell’iniziativa è mettere in rete le infrastrutture nazionali di addestramento in ambito informatico al fine di consentire una formazione realistica, complessa ed efficiente nel campo della ciberdifesa.

8 maggio 2025

Il capo dell’armamento partecipa alla fiera dedicata al settore degli armamenti «Defence Exhibition Athens DEFEA 2025» ad Atene

Oggi il capo dell’armamento Urs Loher partecipa alla fiera dedicata al settore degli armamenti DEFEA 2025 ad Atene. In tale quadro si svolgono colloqui bilaterali con i direttori dell’armamento di Grecia e Israele nonché confronti con i rappresentanti del mondo dell’industria.

30 aprile 2025

Il Consiglio federale prende atto del rapporto sul raggiungimento degli obiettivi della RUAG MRO nel 2024

Nella sua seduta del 30 aprile 2025 il Consiglio federale ha preso atto del rapporto del consiglio d’amministrazione della RUAG MRO Holding SA (RUAG MRO) sul raggiungimento degli obiettivi nell’esercizio 2024. Gli obiettivi strategici stabiliti dal Consiglio federale sono stati parzialmente raggiunti. L’obiettivo principale del periodo strategico 2024-2027 per la RUAG MRO è il consolidamento del gruppo e l’ulteriore ampliamento delle attività con l’esercito.

Contatto

Comunicazione armasuisse
Ufficio federale dell’armamento
Guisanplatz 1
CH - 3003 Berna