Comunicati stampa
NSB
Concorso di idee relativo al recupero delle munizioni dai laghi svizzeri: la valutazione continua
L’Ufficio federale dell’armamento armasuisse ha lanciato ad agosto 2024 un concorso di idee relativo a metodi ecologici e sicuri per il recupero delle munizioni dai laghi svizzeri. La comunicazione dei risultati, prevista per la fine di maggio 2025, è stata posticipata. A causa della complessità delle idee, l’analisi richiede più tempo del previsto.
Il capo dell’armamento a colloquio con la ditta Elbit in merito a progetti di acquisto correnti
Il capo dell’armamento Urs Loher ha incontrato a Cipro i rappresentanti della ditta Elbit Systems Ltd per un colloquio di lavoro in merito al sistema di ricognitori telecomandati 15 (ADS 15) e alla telecomunicazione dell'esercito (TC Es).
Air2030: sfide attuali e ulteriore modo di procedere
Negli ultimi mesi sono venute alla luce diverse sfide nell’ambito del Programma Air2030 per il rinnovo dei mezzi per la protezione dello spazio aereo. Il DDPS ha informato oggi il Consiglio federale sullo stato dell’acquisto del nuovo aereo da combattimento F-35A. Il Consiglio federale sostiene l’ulteriore modo di procedere del DDPS in merito all’acquisto e i colloqui diplomatici sul prezzo fisso, la cui validità è confermata dal Consiglio federale. Il Consiglio federale rimane fermo sulla validità del prezzo fisso e conferma l’acquisto degli F-35A.
Il Consiglio federale approva la strategia in materia di politica d’armamento
In seguito al deterioramento della situazione di sicurezza occorre ridefinire l’orientamento della politica in materia d’armamento. Nella sua seduta del 20 giugno 2025 il Consiglio federale ha pertanto approvato la sua prima strategia in materia di politica d’armamento. Così facendo il Consiglio federale intende mantenere la rimanente base industriale critica ai fini della difesa in Svizzera e rafforzare l’intera base tecnologica e industriale rilevante in materia di sicurezza. Inoltre dovranno essere potenziate le attività di ricerca, sviluppo e innovazione per sviluppare ulteriormente l’Esercito svizzero e dovrà essere intensificata la cooperazione internazionale in materia di armamenti.
Il Consiglio federale approva la partecipazione a un accordo di programma nell’ambito dell’European Sky Shield Initiative
Nella sua seduta del 20 giugno 2025 il Consiglio federale ha approvato la partecipazione a un accordo di programma nell’ambito dell’European Sky Shield Initiative (ESSI). Così facendo il Consiglio federale autorizza l’Ufficio federale dell’armamento armasuisse ad acquistare in modo congiunto sistemi di difesa terra-aria a media gittata (DTA a media gittata) nell’ambito dell’ESSI. Grazie a questo acquisto cooperativo la Svizzera può beneficiare di economie di scala e di una migliore interoperabilità dei sistemi.
armasuisse presenta a Thun moderne tecnologie per la raccolta e l’utilizzo delle informazioni del campo di battaglia e contromisure
Il 18 giugno 2025 si tiene il convegno specialistico «Scout 25» sulla piazza darmi di Thun. L’Ufficio federale dell’armamento armasuisse presenta con il supporto dell’Esercito svizzero moderne tecnologie per la raccolta e l’utilizzo delle informazioni del campo di battaglia e contromisure. In occasione dell’evento, l’industria e il mondo accademico presenteranno le possibilità tecnologiche nell’ambito della Visione 2030+ dell’Esercito svizzero.
Contatto
Ufficio federale dell’armamento
Guisanplatz 1
CH - 3003 Berna