Comunicati stampa
NSB
Cifre aggiornate sugli affari offset a fine marzo 2025
Il registro offset comprende attualmente 17 impegni offset per un totale di 5,27 miliardi di franchi svizzeri, che devono essere conferiti da fornitori esteri a imprese svizzere. A fine marzo 2025, sono stati eseguiti affari offset per un ammontare pari a circa 2,69 miliardi di franchi svizzeri.
Il capo dell’armamento riceve in Svizzera il sostituto del direttore dell’armamento della Polonia
Il 16 aprile, il capo dell’armamento Urs Loher ha incontrato il colonnello Krzysztof Komorowski, sostituto del direttore dell’armamento della Polonia, per dei colloqui bilaterali in Svizzera. Al centro degli incontri vi è stato il confronto su temi attuali in materia di politica d’armamento.
Difesa terra-aria a media gittata: armasuisse ha messo alla prova un nuovo radar per potenziare la capacità di difesa
Dal 31 marzo all’11 aprile 2025, l’Ufficio federale dell’armamento armasuisse ha condotto in collaborazione con l’Esercito svizzero alcuni test sul sensore (radar) TRML-4D per il nuovo sistema di difesa terra-aria a media gittata. La sperimentazione ha permesso di compiere un ulteriore passo avanti nel processo di acquisto. Le proprietà del radar sono state testate nella specifica topografia svizzera, svolgendo diversi accertamenti sulla compatibilità delle frequenze con sistemi civili come il radar meteorologico. I test si sono svolti in maniera alternata presso l’«Homberg», di proprietà della Confederazione, e nell’area dell’aerodromo di Emmen.
Il consigliere federale Martin Pfister adotta una decisione importante nell’ambito del personale e rafforza la gestione dei progetti in seno al DDPS
Il nuovo capo del DDPS, consigliere federale Martin Pfister, rafforza la gestione dei progetti nel DDPS e riunisce i settori competenti in una nuova divisione presso la Segreteria generale. La direzione della nuova divisione sarà assunta da Robert Scheidegger, sinora responsabile di mandato per il settore di controllo DDPS, fornitori di prestazioni TIC e Cancelleria federale presso il Controllo federale delle finanze CDF.
La Svizzera partecipa al Science and Technology Board della NATO
In virtù dei suoi contributi di lunga data nel settore della ricerca e della tecnologia nell’ambito del Partenariato per la pace, dal marzo 2025 la Svizzera è stata invitata dalla NATO a prendere parte su base regolare alle sedute dell’organo direttivo (STB) della Science and Technology Organization (STO) della NATO. Dal 7 al 9 aprile 2025 la Svizzera sarà dunque rappresentata dall’Ufficio federale dell’armamento armasuisse alla riunione dell’STB a Bruxelles, dove presenterà le proprie priorità in materia di sviluppo nel campo della ricerca e della tecnologia.
Air2030: il produttore di velivoli Pilatus ottiene l’accesso alla tecnologia degli F-35A grazie a un accordo offset
Nel quadro di un progetto offset, il produttore svizzero di velivoli Pilatus avrà accesso alla tecnologia Lockheed Martin per lo sviluppo dell’avionica e delle funzioni di addestramento di un innovativo sistema all’avanguardia per la formazione dei piloti. Grazie all’accordo di compensazione, in futuro Pilatus potrà offrire soluzioni su misura alla propria clientela che impiega l’aereo da combattimento F-35 di quinta generazione.
Contatto
Ufficio federale dell’armamento
Guisanplatz 1
CH - 3003 Berna