Servizio stampa
La Comunicazione di armasuisse è il punto di contatto per i rappresentanti dei media e accetta richieste relative all'Ufficio federale dell'armamento armasuisse.
Comunicati stampa
Il capo dell’armamento in visita ufficiale alla «Defence & Security Equipment International» di Londra
Il capo dell’armamento Urs Loher ha partecipato dal 9 al 10 settembre 2025 alla fiera «Defence & Security Equipment International» (DSEI) che si svolge a Londra. Oltre agli incontri con rappresentanti dell’industria, si sono tenuti colloqui bilaterali con i direttori degli armamenti di Norvegia, Italia, Danimarca e Paesi Bassi.
armasuisse supporta lo sviluppo del centro di ricerca e innovazione di Payerne
Nell’ambito dell’accordo concluso a settembre 2024 tra il DDPS e la regione della Broye, l’Ufficio federale dell'armamento armasuisse rivolge lo sguardo al futuro partecipando allo sviluppo di un polo d’innovazione a Payerne. Grazie a questa nuova sede esterna, nei prossimi anni verranno promossi progetti di ricerca e sviluppo nel settore delle tecnologie duali (civili e militari) e saranno creati nuovi posti di lavoro. Le prime tappe si svolgeranno nel corso di quest’anno, con l’attivazione di postazioni di lavoro nello spazio coworking di swiss aeropole, situato sul territorio comunale di Payerne. Per l’estate 2026 è in programma il trasferimento in una sede di proprietà.
Sistema di ricognitori telecomandati 15 (ADS 15): rinuncia ad alcune funzionalità
Da molti anni il progetto dei ricognitori telecomandati 15 (ADS 15) è confrontato con ritardi e problemi tecnici. I fornitori Elbit e RUAG non hanno ripetutamente rispettato le tappe principali stabilite nel contratto. Dopo la sua entrata in carica il consigliere federale Martin Pfister, capo del DDPS, ha ordinato un’analisi approfondita del progetto. Sulla base dei risultati, il DDPS ha deciso di portare avanti il progetto di acquisto senza il sistema automatico anticollisione, senza il sistema per decolli e atterraggi indipendenti dal GPS e senza il sistema antighiaccio. Nonostante le restrizioni nell’impiego, le capacità fondamentali come la ricognizione con lunghi tempi di permanenza in volo sono garantite.
Contatto
Kaj-Gunnar Sievert
Guisanplatz 1
CH - 3003 Berna