Passare al contenuto principale

Comunicato stampaPubblicato il 20 giugno 2025

Il Consiglio federale approva la partecipazione a un accordo di programma nell’ambito dell’European Sky Shield Initiative

Berna, 20.06.2025 — Nella sua seduta del 20 giugno 2025 il Consiglio federale ha approvato la partecipazione a un accordo di programma nell’ambito dell’European Sky Shield Initiative (ESSI). Così facendo il Consiglio federale autorizza l’Ufficio federale dell’armamento armasuisse ad acquistare in modo congiunto sistemi di difesa terra-aria a media gittata (DTA a media gittata) nell’ambito dell’ESSI. Grazie a questo acquisto cooperativo la Svizzera può beneficiare di economie di scala e di una migliore interoperabilità dei sistemi.

Nell’ambito della dichiarazione di intenti sovraordinata, ovvero l’ESSI Cooperative Procurement Framework Memorandum of Understanding, che il capo dell’armamento Urs Loher ha firmato nell’ottobre 2024, è possibile concludere accordi di programma separati per singoli progetti e programmi nell’ambito dell’ESSI. Il presente accordo riguarda l’acquisto congiunto di sistemi IRIS-T SLM di difesa terra-aria a media gittata (DTA a media gittata) del produttore tedesco Diehl Defence GmbH & Co. KG. L’accordo di programma è un prerequisito necessario per concludere il contratto di acquisto.

L’Ufficio federale dell’armamento armasuisse intende acquistare quattro o cinque sistemi IRIS-T SLM per la DTA a media gittata. Le trattative con il produttore sono in fase avanzata. La firma del contratto è prevista per l’estate 2025.

Accordo di programma per l’acquisto cooperativo di sistemi DTA a media gittata

Grazie all’acquisto congiunto tramite l’ESSI, gli Stati partecipanti possono beneficiare di economie di scala. Inoltre l’acquisto cooperativo permette di migliorare l’interoperabilità tra gli Stati partner.

La conclusione dell’accordo di programma e l’acquisto di sistemi DTA a media gittata tramite il Ministero federale della difesa tedesco sono compatibili con gli obblighi in materia di neutralità della Svizzera. Non vi è alcun obbligo di integrare i propri sistemi nella difesa terra-aria e missilistica della Germania o della NATO. La Svizzera è libera di gestire e di impiegare i sistemi in modo autonomo e indipendente.

Credito d’impegno approvato con il programma d’armamento 2024

Con l’approvazione del decreto federale concernente il programma d’armamento 2024, il Parlamento ha già approvato l’acquisto di sistemi DTA a media gittata. Il Parlamento ha approvato il credito d’impegno pari a 660 milioni di franchi il 19 settembre 2024.

European Sky Shield Initiative ESSI

L’ESSI è un’iniziativa lanciata nel 2022 dalla Germania che mira a rafforzare la difesa aerea in Europa e a riunire meglio gli sforzi comuni. La Svizzera ha aderito all’iniziativa nell’ottobre 2024.

L’ESSI mira a coordinare meglio e a riunire i progetti di acquisto per la difesa aerea in Europa al fine di sfruttare le economie di scala quando si acquistano sistemi e di migliorare l’interoperabilità tra i Paesi partner. Inoltre con l’iniziativa si creano anche le condizioni per cooperazioni nell’istruzione, nella manutenzione dei sistemi e nella logistica.