Passare al contenuto principale

ComunicazioniPubblicato il 14 settembre 2023

Piazza di tiro del Sempione: ottimizzazione del progetto di ampliamento con la partecipazione dei cittadini

Nell’ambito di una procedura di consultazione pubblica, la popolazione e gli organismi rappresentativi hanno presentato varie proposte relative all’ampliamento previsto per l’infrastruttura militare d’istruzione sul passo del Sempione. armasuisse e l’esercito apprezzano i contributi e intendono migliorare ulteriormente il progetto: gli edifici amministrativi e logistici inizialmente previsti sulla Spittelmatte, dovranno ora essere realizzati in cima al passo.

Simplon Hospiz

Nel 2020, armasuisse e l’esercito avevano ritirato il progetto di costruzione originario per l’ampliamento dell’infrastruttura d’istruzione della piazza di tiro d’artiglieria del Sempione per sottoporlo a migliorie. Nell’ottobre 2022, in occasione di un evento informativo aperto al pubblico, il gruppo di progetto aveva fornito informazioni sulle modifiche previste per il progetto. Al termine dell’evento, quindi, la popolazione e organismi rappresentativi poterono presentare suggerimenti in merito al progetto rielaborato nell’ambito di una procedura di consultazione pubblica. Parallelamente a ciò, la Commissione federale per la protezione della natura e del paesaggio (CFNP) e la Commissione federale dei monumenti storici (CFMS) hanno valutato il progetto rielaborato.

Ulteriore ottimizzazione del progetto

armasuisse e l’esercito hanno analizzato i suggerimenti copiosamente pervenuti e la perizia delle commissioni CFNP e CFMS. Il rapporto sulla procedura di consultazione, ora disponibile, esprime apprezzamento e indica gli elementi progettuali che verranno ottimizzati.

Attualmente, gli organi del DDPS interessati stanno lavorando a un miglioramento del progetto: gli edifici amministrativi e logistici previsti inizialmente sulla Spittelmatte dovranno essere realizzati in cima al passo nelle vicinanze dell’Hotel Simplonblick. In tal modo, sarebbe possibile andare incontro ai suggerimenti delle commissioni CFNP e CFMS come pure alle tante proposte derivanti dalla procedura di consultazione pubblica.

Per ottimizzare il progetto, armasuisse necessita di una servitù del collettivo Sempione Bergalpe, in merito alla quale dovrà essere operata una decisione in occasione della prossima assemblea comunale. Inoltre, dovranno essere revisionati tutti i piani di base e il rapporto sull’impatto ambientale. La pubblicazione dei documenti relativi alla domanda di costruzione è prevista nel corso del 2024.

Ulteriori informazioni