print preview

Regali e inviti

La persona nasconde il dono alle sue spalle

Principio

  • Il personale di armasuisse è coinvolto direttamente o indirettamente in processi di acquisto o decisionali in relazione ai quali gli vengono offerti regali o inviti.
  •  L’accettare regali e inviti non deve né pregiudicare l’autonomia, l’oggettività e la libertà d’azione sul lavoro né suscitare la parvenza di corruttibilità o prevenzione.
  • Il personale di armasuisse non accetta pertanto nell’ambito della propria attività professionale inviti o altri vantaggi, indipendentemente dal valore di mercato.
  • Regali inviati per posta (p. es. regali di Natale) vengono rispediti immediatamente al mittente con riferimento alle direttive interne. 

Eccezioni (di valore modesto)

  • Agevolazioni del datore di lavoro per il personale
  • Evento informativo, specialistico o di formazione continua: invito a uno spuntino durante la pausa o a un aperitivo e regali in natura (p. es. penne, bloc notes) offerti a tutti i partecipanti.
  • Attività di referente: regali in natura (p. es. cioccolatini, mazzo di fiori, vino) in segno di ringraziamento per una conferenza tenuta.
  • Cena di lavoro o d’affari: invito al tradizionale spuntino interno per la pausa/in mensa (p. es. caffè, cornetti).
  • Relazioni con organismi pubblici/di governo: regali e inviti di cortesia (p. es. visite internazionali ed eventi a livello di capo dell’armamento/direzione aziendale, ufficio di Bruxelles, ufficio di Washington).

In caso di dubbi chiarire con il superiore se un regalo o un invito possono essere accettati.

Comunicazione

  • Ogni proposta di accettare e l’accettazione stessa di un regalo o un vantaggio di altro tipo di un valore di mercato superiore a 100 franchi vanno immediatamente comunicati per iscritto al superiore diretto.
  • Ogni invito di un valore di mercato superiore a 100 franchi e ogni invito all’estero vanno comunicati immediatamente e anticipatamente al superiore diretto. La lettera d’invito va allegata alla comunicazione.

Partecipazione a eventi o pranzi/cene d’affari

  • Nel rispetto delle disposizioni generali dell’Amministrazione federale e del DDPS si è autorizzati a prendere parte a eventi o pranzi/cene in cui si assumono personalmente o sono rimborsabili costi di partecipazione, vitto, pernottamento e viaggio e se la presenza rientra negli interessi commerciali di armasuisse ed è autorizzata dal superiore diretto.
  • Prima di partecipare a manifestazioni ed eventi in cui un fornitore effettivo o potenziale o una persona coinvolta o interessata da un processo decisionale offra un catering o altri vantaggi, ad esempio come sponsor (vedere la direttiva sulla partecipazione a eventi non aziendali), sono necessari chiarimenti speciali.