print preview

«Ho avuto l’opportunità di immergermi in diversi settori di comunicazione e, di conseguenza, di conoscere le mie preferenze e i miei punti di forza così come le mie debolezze. »

Dopo aver conseguito la laurea in economia aziendale con specializzazione in comunicazione aziendale, Romy Joller ha iniziato uno stage universitario nel campo della comunicazione presso armasuisse.

Foto von Romy Joller

 

Cosa ti ha spinto a candidarti presso armasuisse? Quali erano le sue motivazioni?

Dopo i miei studi, volevo fare le mie prime esperienze professionali nel campo della comunicazione ed ero convinta che un periodo di pratica sarebbe stato un buon modo per iniziare. Consideravo importante acquisire diverse conoscenze pratiche e know-how in diversi settori.

Come hai conosciuto armasuisse?

All’epoca, mi ero imbattuta su LinkedIn nell’annuncio di armasuisse Immobili per la posizione di praticante universitaria in comunicazione, che ha attirato la mia attenzione. Sulla pagina aziendale di armasuisse ho notato che vi lavorava un’ex compagna di studi. Siccome non conoscevo armasuisse, ho deciso di contattarla per saperne di più sull’azienda. Ho scoperto che all’epoca stava svolgendo uno stage universitario in comunicazione nel settore di competenza Risorse e supporto. Mi ha parlato dei numerosi aspetti positivi della sua esperienza e del team. Ho quindi deciso di candidarmi a questa posizione, che aveva bisogno di essere occupata, e sono stata scelta per succederle.

Qual è la tua attività preferita e perché?

Amo il lavoro di coordinamento. Modifiche ai siti web che devono essere pianificate e organizzate con i settori specialistici competenti, la preparazione di pubblicazioni o l’ulteriore sviluppo e la gestione della presenza sul web.

In particolare mi piace la produzione di foto e video, la scrittura indipendente di testi, l’agevolazione e la redazione di contributi dei redattori web per l'Intranet, Internet e la rivista “armafolio”.

Come descriveresti l’atmosfera aziendale in armasuisse?

Il team mi ha accolta molto bene e sostenuta. Vi regna una positiva cultura dell’errore, che apprezzo molto. Trovo particolarmente bella l’aperta comunicazione dell’apprezzamento reciproco.

Per quanto riguarda armasuisse nel complesso, inizialmente ho percepito l’ambiente come piuttosto rigido. Ho avuto l’impressione che le singole aree di competenza fossero principalmente orientate verso l'interno. Ma bnel corso del tempo ho interagito con diversi settori e mi sono resa conto che la cooperazione funziona molto bene. La cultura aziendale è un altro aspetto al quale la direzione aziendale attribuisce grande importanza e si sta intervenendo molto per favorire il cambiamento culturale.

Come si è arricchito il tuo bagaglio personale grazie al periodo di pratica in armasuisse?

Ho avuto l’opportunità di immergermi in diversi settori di comunicazione e, di conseguenza, di conoscere le mie preferenze e i miei punti di forza così come le mie debolezze. Questa esperienza mi ha consentito di decidere meglio l’impostazione del mio percorso professionale futuro.

Il periodo di pratica ha consolidato il tuo orientamento professionale?

Mi sento incoraggiata nella mia scelta lavorativa. Mi sono divertita davvero molto e sono convinta di aver fatto bene il mio lavoro proprio per questo motivo. Ecco perché vorrei rimanere attiva anche in futuro nell’ambito della comunicazione e ampliare costantemente le mie competenze. Imboccherò comunque anche un ulteriore percorso laterale. Presto inizierò un altro periodo di pratica nel settore agricolo e spero di poter combinare bene le due attività in futuro. Non vedo l’ora di fare questa esperienza e sono curiosa di vedere dove mi porterà.