print preview

«Le mie aspettative sono state soddisfatte o persino superate!»

Dopo aver conseguito la laurea in affari internazionali, nell’ottobre 2020 Dominik Bläsi ha iniziato un praticantato universitario in armasuisse nel settore di competenza Sistemi di condotta e di esplorazione. Durante un'intervista, Dominik ha risposto alle domande sul suo stage e sulle sfide future.

Bild von Dominik Bläsi im Hauptsitz der armasuisse

 

Cosa ti ha spinto a candidarti con armasuisse?

Il mansionario lasciava intravedere delle attività stimolanti e mi ha incuriosito il posizionamento di armasuisse, a metà tra la Confederazione e l’economia privata/industria. Mi è sembrata un’occasione per imparare molto.

Come si inquadrano le tue attività quotidiane nell’ambiente complessivo di armasuisse?

In qualità di praticante universitario in un settore di competenza dedicato agli acquisti, assisto principalmente il capo del settore specialistico Servizi commerciali e i suoi responsabili team nei loro incarichi dirigenziali. In questo modo vengo coinvolto in vari progetti strategici (Center of Excellence STIB o sviluppo del personale). Fa parte dei miei compiti anche collaborare ad alcuni progetti di acquisto, nei quali assisto colleghe e colleghi che lavorano nel team di progetto (ad es. Airport Noise Monitoring System o videocamera per cani per operazioni speciali). Ho potuto anche partecipare al lavoro di gestione delle risorse. Inoltre, lo scorso anno ho creato una piattaforma di networking per i praticanti universitari all’interno di armasuisse, il gruppo Avenir, attualmente impegnato nell’introduzione di una cultura del tu trasversale in armasuisse. Nel complesso sono coinvolto in molte attività e ho potuto assumermi delle responsabilità già in una fase precoce.

Cosa consiglieresti ai futuri praticanti universitari?

Siate sempre aperti a tutti i possibili incarichi, perché c’è sempre la possibilità di contribuire e di apportare il vostro punto di vista. Inoltre, lo spirito di iniziativa è molto apprezzato, perciò potete plasmare voi stessi il vostro praticantato e al contempo fare la vostra parte nella crescita di armasuisse.

Col senno di poi, che cosa faresti diversamente se potessi?

Per fortuna non molto. Sono sempre riuscito a superare eventuali «problemi» parlandone con i miei superiori. A posteriori, forse avrei potuto assumermi delle responsabilità prima, ma naturalmente, per via dei rapporti complessi e della varietà di incarichi, serve una «fase di riscaldamento», il che comunque mi ha sempre motivato.

Se ripensi al tuo primo giorno di lavoro: dove ti trovi rispetto alle tue aspettative iniziali?

Le mie aspettative sono state soddisfatte o persino superate. All’inizio non pensavo di poter aiutare in così tante attività diverse o addirittura di assumerne la guida. Il praticantato è stato davvero stimolante e istruttivo.

Dove ti vedi fra tre anni?

A quel punto spero di avere conseguito il master (International Affairs e Governance presso la HSG) e di aver trovato un bel lavoro, magari di nuovo in armasuisse.