Passare al contenuto principale

ComunicazioniPubblicato il 6 dicembre 2023

Sviluppo aziendale grazie a CONNECTED

Dal 16 al 20 agosto 2023 si è svolto a Kloten ZH CONNECTED, l’evento di punta dell’esercito svizzero. Era presente con un ampio spazio espositivo anche armasuisse Scienza e tecnologia (S+T). Oltre alla comunicazione relativa alle nostre variegate competenze, al centro dei riflettori c’era anche la collaborazione con partner quali per esempio l’esercito.

Marcel Stolz, capoprogetto CONNECTED, armasuisse Scienza e tecnologia

L’immagine mostra una parte dello spazio espositivo di armasuisse S+T: manifesti, un manichino, un tavolo con opuscoli e uno schermo da dietro.

Grazie all’evento CONNECTED è stato possibile offrire alla popolazione interessata un nuovo punto di vista sul mondo di armasuisse S+T, il cui spazio espositivo invitava i visitatori all’interazione e alla conoscenza reciproca.

Con circa 90 000 visitatori, CONNECTED è stato il maggiore evento di questo tipo negli ultimi anni. Per cinque giorni i visitatori hanno potuto osservare da vicino le attività dell’esercito svizzero, così come di diversi uffici del Dipartimento federale della difesa, della protezione della popolazione e dello sport (DDPS). L’evento era incentrato sui temi «Ciber» e «Digitalizzazione». In qualità di importante partner dell’esercito, era presente anche armasuisse S+T: su una superficie espositiva di circa 50 x 30 m (pari a quasi sei campi da tennis) il personale di armasuisse S+T ha presentato le attuali attività di ricerca, fornendo uno spaccato del proprio lavoro quotidiano.

Una struttura di progetto ad hoc

Per lungo tempo non era stato chiaro in che forma armasuisse S+T avrebbe potuto partecipare a CONNECTED. Di conseguenza, le collaboratrici e i collaboratori hanno potuto dedicarsi alla pianificazione dell’esposizione solo verso la fine del 2022, ossia appena nove mesi scarsi prima di questo evento di punta. Ciò ha comportato notevoli sfide: è stato necessario organizzare rapidamente una struttura di progetto con rappresentanti di tutti i settori specialistici e definire i contenuti. Il fatto che il capoprogetto sia impiegato presso armasuisse S+T solo da poco tempo ha reso la pianificazione ancora più stimolante. Questa situazione ha ad ogni modo fornito anche l'opportunità di serrare i ranghi, consentendo di assumere una nuova prospettiva sull’elaborazione dei singoli settori dell’esposizione. Tutto girava intorno alle seguenti domande: quali aspetti del nostro lavoro quotidiano interessano visitatrici e visitatori? Perché la nostra attività è importante? In che modo contribuisce alla sicurezza della Svizzera? E in che misura il nostro lavoro riguarda temi e interessi sociali di attualità?

La collaborazione tra armasuisse S+T e i partner

Nel quadro del processo di brainstorming è nata anche la collaborazione con partner esterni al settore di competenza S+T: il personale di armasuisse S+T lavora infatti quotidianamente con partner del DDPS. Il maggiore di questi è l’esercito, cui si aggiungono per esempio la Segreteria generale, come nel progetto Mitholz, o settori di competenza interni ad armasuisse. Grazie a questa stretta collaborazione hanno fatto parte della nostra esposizione anche i progetti congiunti IPLIS (il nuovo sistema di condotta dell’esercito svizzero) e Mitholz. Questa decisione ha significato senza dubbio un arricchimento. Visitatrici e visitatori hanno potuto scoprire le interfacce fra armasuisse S+T e i diversi partner, nonché rendersi conto dell’attività trasversale ai diversi settori. L'importanza delle competenze specifiche di armasuisse S+T, della ricerca e delle proprie attività di test è stata comunicata in maniera efficiente.

Consolidamento della collaborazione

La stretta collaborazione fra tutti i team di armasuisse S+T e i partner in occasione di CONNECTED ha portato a un intenso confronto. Oltre 50 collaboratrici e collaboratori di armasuisse S+T, pari a circa un terzo dell'organico, sono stati coinvolti nell’organizzazione prima e durante l’evento. In questo modo, non solo i collaboratori hanno avuto modo di conoscere meglio il campo di attività di armasuisse S+T in tutta la sua ampiezza e profondità al di là delle strutture convenzionali, ma anche gli esterni hanno potuto beneficiare di una buona panoramica sui contenuti. La coesione è stata ulteriormente rafforzata dal ritrovarsi la sera nell’alloggio comune. L’intenso confronto interno protrattosi per diverse settimane e mesi ha dato vita a nuove sinergie, consolidando la collaborazione tra i diversi settori e unità amministrative. In quest’ottica, l’evento CONNECTED è stato un pieno successo per quanto riguarda non solo l’impatto verso l’esterno, ma anche la collaborazione interna, rappresentando quindi anche un ulteriore passo avanti per lo sviluppo aziendale.

armasuisse S+T - connected23