Emmen, Rilocazione della Rüeggisingerstrasse, misure di protezione contro le piene
La rilocazione della Rüeggisingerstrasse serve a separare il traffico dell'area militare sul campo d'aviazione militare e il traffico civile di transito sulla Rüeggisingerstrasse.
Il progetto
La rilocazione dovrebbe produrre una separazione dei flussi di traffico tra il traffico dell’area e il trasporto per conto proprio dell’aerodromo militare e il traffico di transito sulla Rüeggisingerstrasse
L’odierno utilizzo della Rüeggisingerstrasse è compromesso da intense condizioni d’uso militare su entrambi i lati della strada.
I requisiti di sicurezza militare non sono soddisfatti e non è garantita la sicurezza dell’esercizio all’aerodromo militare di Emmen.
Il DDPS ha pianificato la rilocazione della strada e le misure di protezione contro le piene insieme al Cantone e al Comune di Emmen.
Senza il traffico di transito, l’esercizio dell’aerodromo militare diventa notevolmente più sicuro
Si sopprimono i deficit di sicurezza e l’area può essere utilizzata con maggiore efficienza eliminandone la divisione. Con la rilocazione si migliorano la sicurezza della circolazione e il flusso del traffico per tutti gli interessati.
La contemporanea applicazione delle misure cantonali di protezione contro le piene in questo territorio è assicurata e crea sinergie per tutti i partner.
La zona intorno all’aerodromo militare sarà collegata ai trasporti pubblici mediante un nuovo servizio di autobus.
Valorizzazione del patrimonio ambientale e naturale dello spazio ricreativo del Rotbach che costeggia la strada
La diga del Rotbach, che deve essere risanata, sarà sottoposta alle dovute riparazioni e, di conseguenza, si aumenterà il livello di protezione contro le piene.
Valorizzazione del patrimonio ambientale del Rotbach nella zona della nuova strada.
Con l’estirpazione dei neofiti sulla diga, inoltre, si incentivano lo sviluppo dell’habitat e la diversità delle specie animali e vegetali autoctone.
Le misure mirano a valorizzare maggiormente lo spazio ricreativo per la popolazione.
Il progetto di costruzione sarà reso pubblico nel Comune di Emmen per 30 giorni e con apposita segnalazione nell’area. L’esposizione pubblica verrà previamente presentata dall’organo di pubblicazione ordinario del Comune (giornale, Internet, albo, ecc.), sul Foglio ufficiale cantonale e sul Foglio federale.
Entro i 30 giorni del termine di esposizione possono essere presentati reclami e suggerimenti all’autorità preposta all’autorizzazione (Segreteria generale DDPS).
Ove necessario, l’autorità preposta all’autorizzazione condurrà negoziati di conciliazione e deciderà con l’approvazione dei piani in merito ai reclami in sospeso.
Presso il Tribunale amministrativo federale è possibile presentare reclamo contro l’approvazione dei piani.
L’odierno utilizzo della Rüeggisingerstrasse è compromesso da intense condizioni d’uso militare su entrambi i lati della strada. I requisiti di sicurezza militare non sono soddisfatti e non è garantita la sicurezza dell’esercizio all’aerodromo militare di Emmen. La rilocazione dovrebbe produrre una separazione dei flussi di traffico tra il traffico dell’area e il trasporto per conto proprio dell’aerodromo militare e il traffico di transito sulla Rüeggisingerstrasse.
Il traffico motorizzato e la mobilità lenta separati e la cessazione dell’attraversamento con il traffico della zona aumentano la sicurezza della circolazione e migliorano il flusso del traffico. La nuova pista ciclopedonale diventa accessibile alle sedie a rotelle e, contrariamente a oggi, è conforme alle normative attualmente vigenti.
Lo standard di sicurezza e la qualità della nuova strada sono elevati.
I finanziamenti sono erogati principalmente dalla Confederazione (rilocazione della strada) e dal Cantone (misure di protezione contro le piene). Il Comune di Emmen contribuisce proporzionalmente al rilocazione della strada. Al termine dei lavori di costruzione, la strada diventa di proprietà del Comune di Emmen.
L’inizio dei lavori di costruzione dipende dal momento in cui saranno approvati il prestito e la costruzione. Secondo l’attuale stato delle conoscenze, i lavori di costruzione dovrebbero iniziare nel 2026.
La diga del Rotbach, che deve essere risanata, sarà sottoposta alle dovute riparazioni e, di conseguenza, si aumenterà il livello di protezione contro le piene. Con l’estirpazione dei neofiti sulla diga, inoltre, si incentivano lo sviluppo dell’habitat e la diversità delle specie animali e vegetali autoctone. Le misure mirano a valorizzare maggiormente lo spazio ricreativo per la popolazione.
I residenti trarranno beneficio da una nuova linea di autobus. Sul percorso della Rüeggisingerstrasse saranno realizzate due nuove fermate di autobus. In questo modo, in futuro la zona intorno all’aerodromo militare sarà accessibile per la prima volta anche ai mezzi pubblici con una nuova linea di autobus.
Contemporaneamente alla rilocazione della strada, al Rotbach vengono attuate le misure cantonali di protezione contro le piene. In questo modo, aumenta per tutti la sicurezza nella zona ed è possibile risparmiare sui costi.
Nell'ambito del progetto di implementazione, si verificherà la possibilità di utilizzare un manto stradale a bassa rumorosità o una superficie sussurrante.