Passare al contenuto principale

Pubblicato il 27 marzo 2025

Emmen, Rilocazione della Rüeggisingerstrasse, misure di protezione contro le piene

La rilocazione della Rüeggisingerstrasse serve a separare il traffico dell'area militare sul campo d'aviazione militare e il traffico civile di transito sulla Rüeggisingerstrasse.

Il progetto

La rilocazione dovrebbe produrre una separazione dei flussi di traffico tra il traffico dell’area e il trasporto per conto proprio dell’aerodromo militare e il traffico di transito sulla Rüeggisingerstrasse

  • L’odierno utilizzo della Rüeggisingerstrasse è compromesso da intense condizioni d’uso militare su entrambi i lati della strada.
  • I requisiti di sicurezza militare non sono soddisfatti e non è garantita la sicurezza dell’esercizio all’aerodromo militare di Emmen.
  • Il DDPS ha pianificato la rilocazione della strada e le misure di protezione contro le piene insieme al Cantone e al Comune di Emmen.
Emmen Rüeggisingerstrasse

Senza il traffico di transito, l’esercizio dell’aerodromo militare diventa notevolmente più sicuro

  • Si sopprimono i deficit di sicurezza e l’area può essere utilizzata con maggiore efficienza eliminandone la divisione. Con la rilocazione si migliorano la sicurezza della circolazione e il flusso del traffico per tutti gli interessati.
  • La contemporanea applicazione delle misure cantonali di protezione contro le piene in questo territorio è assicurata e crea sinergie per tutti i partner.
  • La zona intorno all’aerodromo militare sarà collegata ai trasporti pubblici mediante un nuovo servizio di autobus.
Vista panoramica della Rüeggisingerstrasse

Separando fisicamente il traffico motorizzato e la mobilità lenta, aumenterà notevolmente la sicurezza della circolazione

  • Il traffico motorizzato e la mobilità lenta separati aumentano la sicurezza della circolazione e migliorano il flusso del traffico.
  • La nuova pista ciclopedonale diventa accessibile alle sedie a rotelle e, contrariamente a oggi, è conforme alle normative attualmente vigenti.
  • Lo standard di sicurezza e la qualità della nuova strada sono elevati.
Separando il traffico motorizzato e la mobilità lenta

I residenti potranno accedere alla rete di trasporto pubblico locale con nuovi servizi di autobus

  • In futuro, la zona intorno all’aerodromo militare sarà accessibile anche ai mezzi pubblici con una nuova linea di autobus.
  • Saranno realizzate due nuove fermate di autobus.
Stazioni degli autobus Rüeggisingerstrasse

Valorizzazione del patrimonio ambientale e naturale dello spazio ricreativo del Rotbach che costeggia la strada

  • La diga del Rotbach, che deve essere risanata, sarà sottoposta alle dovute riparazioni e, di conseguenza, si aumenterà il livello di protezione contro le piene.
  • Valorizzazione del patrimonio ambientale del Rotbach nella zona della nuova strada.
  • Con l’estirpazione dei neofiti sulla diga, inoltre, si incentivano lo sviluppo dell’habitat e la diversità delle specie animali e vegetali autoctone.
  • Le misure mirano a valorizzare maggiormente lo spazio ricreativo per la popolazione.
Misure di miglioramento ecologico e di protezione contro le piene

Le sinergie con le misure cantonali di protezione contro le piene offrono maggiore sicurezza per le persone e gli immobili

  • Contemporaneamente alla rilocazione della strada, al Rotbach vengono attuate le misure cantonali di protezione contro le piene.
  • In questo modo, aumenta per tutti la sicurezza nel perimetro ed è possibile risparmiare sui costi.
Valorizzazione del patrimonio ambientale e naturale dello spazio

Cifre e fatti

  • Committenza per il rilocazione della Rüeggisingerstrasse: armasuisse Immobili (DDPS)
  • Committente misure di protezione contro le piene: Cantone di Lucerna
  • Ubicazione: Comune di Emmen, Rüeggisingerstrasse
  • Credito di impegno: 14 milioni di franchi svizzeri; l'approvazione da parte del Parlamento federale è prevista per l'autunno 2024
  • Parte dei costi di costruzione del DDPS, inclusa la parte del Comune di Emmen: 12.5 milioni di franchi svizzeri
  • Parte dei costi di costruzione del Cantone di Lucerna: 5 milioni di franchi svizzeri
  • Realizzazione: Inizio dei lavori di costruzione all'inizio del 2026, purché siano disponibili tutti i permessi

Procedura di approvazione dei piani per costruzioni e impianti militari (OAPCM)

Domande e risposte

Fai una nuova domanda sul progetto

Ulteriori informazioni

Dipartimento DDPS

Note legali

Link correlati

armasuisse Immobili