print preview

Concessione di licenze

armasuisse può stipulare accordi con terzi ai sensi del diritto dei marchi. Quando si stipulano accordi di licenza di marchi militari, occorre valutare soprattutto i criteri economici. Prima di stipulare un contratto di licenza è necessario chiarire e concordare con tutti i partner interessati i punti fondamentali per l'azienda (contesto di mercato, diritti di licenza, protezione del marchio, piani aziendali, ecc.). Le informazioni provenienti da eventuali licenziatari sono soggette al segreto commerciale, in base al rispettivo contratto di licenza. Restano le disposizioni della legge federale sul principio di trasparenza dell’amministrazione (LTras, RS 152.3).

Le licenze per i marchi militari della Confederazione sono concesse alle aziende che offrono la garanzia di fabbricare prodotti di qualità ineccepibile, che soddisfano i requisiti della legislazione Swissness e che contribuiscono a promuovere ulteriormente la buona reputazione associata ai marchi militari della Confederazione. Di questo principio si deve tener conto anche nel confezionamento e nella commercializzazione dei prodotti concessi in licenza.

La licenza alle aziende interessate è possibile se vengono soddisfatti i seguenti criteri:

  • garanzia di conformità alle regole di Swissness;
  • garanzia della produzione di prodotti di alta qualità;
  • adozione dell'identità aziendale dei marchi militari sulla base delle «Brand Strategy and Standards» (BSS);
  • l'azienda interessata ha il potenziale per rafforzare il marchio militare della Confederazione in questione sui mercati mondiali, ad esempio aprendo nuovi territori di vendita;
  • capacità di assorbimento di un mercato per ulteriori licenziatari;
  • contributo al rafforzamento del mercato e del marchio da parte dei licenziatari preesistenti.