Licenziatari

Il mandato per i marchi militari conferito dal Parlamento nel 2013 e lo sviluppo e l'attuazione della strategia per i marchi militari della Confederazione sono strettamente legati all'azienda Victorinox, il cui coltellino svizzero da ufficiali è diventato un prodotto iconico conosciuto in tutto il mondo. Dal 1996, la Confederazione sostiene Victorinox nella protezione del marchio e nella difesa contro gli imitatori cinesi in particolare, ed è legata a questa azienda sulla base del diritto dei marchi tramite il contratto esclusivo attualmente in vigore dal 2004 relativo al marchio «Swiss Army». amasuisse riconosce a Victorinox i diritti mondiali sul marchio «Swiss Army» per i prodotti di coltelleria e il diritto esclusivo di utilizzare questo marchio nei rispettivi paesi. Gli attuali prodotti in licenza riguardano orologi e profumi. Esiste anche una partnership a livello di acquisti, in quanto Victorinox è da un secolo il fornitore dell'esercito svizzero del coltellino da soldato, una variante del coltello da ufficiale sviluppato per l'esercito.
Da molti anni, Victorinox è il partner esclusivo e affidabile del marchio «Swiss Army».

L'attuale contratto di licenza con Breitling AG relativo alla Breitling Watches Edition «Patrouille Suisse» è stato stipulato nel 2016. Breitling produce orologi di precisione nel segmento del lusso e dagli anni Novanta ha realizzato diverse edizioni cronografiche limitate in collaborazione con Patrouille Suisse, ad esempio nel 2014 per il 50° anniversario della squadriglia acrobatica. Da allora Breitling AG è un licenziatario affidabile. Questi orologi di qualità estremamente robusti e resistenti agli urti della collezione «Avenger» soddisfano le elevate esigenze della cabina di pilotaggio e le necessità dei piloti acrobatici. Fanno parte dell'ampia gamma di orologi da pilota Breitling.

Nel 2021 armasuisse ha stipulato un contratto di licenza esclusiva con la società swiss brands AG che include diverse categorie di prodotti per i marchi «Swiss Military» e «Swiss Air Force». Il contratto di licenza prevede lo sviluppo di un segmento «premium». I prodotti concessi in licenza comprendono cioccolato, cosmetici, bottiglie per bevande, articoli per esterni e coperte per uso domestico. swiss brands AG è tenuta per contratto a progettare le BSS (Brand Strategy and Standards) per i marchi militari ed è quindi di grande importanza per l'ulteriore sviluppo del contratto per i marchi militari di armasuisse.
Ricavi delle licenze
I ricavi delle licenze vengono utilizzati per finanziare la protezione globale dei marchi, la gestione degli stessi, le spese legali e altre spese nel settore dei marchi. Gli importi rimanenti vengono trasferiti annualmente alla cassa federale. I proventi delle licenze oscillano. Nel 2022 sono stati pari a circa un milione di franchi.