Cooperazione internazionale per le innovazioni nel settore della difesa
Alla luce dei rapidi sviluppi tecnologici, la cooperazione internazionale assume un ruolo sempre più importante anche nel settore della difesa. In un contesto geopolitico complesso, caratterizzato al tempo stesso da un progresso tecnologico esponenziale, è opinione prevalente a livello internazionale che le azioni unilaterali di singoli Paesi abbiano un’efficacia limitata. I trend tecnologici nel settore della difesa sono complicati da comprendere in una prospettiva isolata, e ancora più difficili da tradurre in benefici per la politica di difesa. Il 27 novembre 2024, il Consiglio federale ha approvato la partecipazione della Svizzera all’Hub for European Defence Innovation dell’Agenzia europea per la difesa, di cui è diventata membro ufficiale dal 1º gennaio 2025. Ciò le consente di impegnarsi a livello internazionale nel campo dell’innovazione, come in occasione degli European Defence Innovation Days.
Jens Rehanek, Ricerca e innovazione, e Anela Ziko, staff, armasuisse Scienza e tecnologia
