Accompagnamento con sensibilità, rispetto e stima

Nell’intervista, Zsuzsanna Böviz descrive le esperienze acquisite con il Case Management dal punto di vista di una collaboratrice interessata.

Messaggio

Nuovo sito web Cyber-Defence Campus

Il Cyber-Defence Campus di armasuisse Scienza e tecnologia è lieto di annunciare il lancio del suo nuovo sito web. Sin dalla sua fondazione, nel gennaio 2019, il CYD Campus ha svolto un ruolo cruciale come precursore di sviluppi nel settore della sicurezza informatica e funge da importante anello di congiunzione tra il Dipartimento federale della difesa (DDPS), l’industria e la scienza.

Messagio

Giocare oggi per vincere domani

Per testare tecnologie che non esistono ancora nel mondo reale, si utilizzano, tra le altre cose, l’intelligenza artificiale e il cosiddetto wargaming, che può essere d’aiuto all’esercito svizzero, ad esempio, nello sviluppo di nuove tattiche e procedure d’impiego.

Messagio

ICS Hackathon dall’11 al 14 settembre 2023

Il Cyber-Defence Campus di armasuisse Scienza e tecnologia organizza un hackathon sui sistemi di controllo industriale (ICS) che si tiene a Thun dall’11 al 14 settembre 2023.

Messaggio

Temi

Messaggio sull’esercito 2023

Messaggio sull’esercito 2023

Il Consiglio federale chiede al Parlamento crediti d’impegno pari a 1,9 miliardi di franchi e l’aumento del limite di spesa dell’esercito 2021–2024 da 21,1 a 21,7 miliardi di franchi.

Air2030: Panoramica

Air2030: Panoramica

Per la protezione dello spazio aereo è necessaria una combinazione di aerei da combattimento e difesa terra-aria.

Air2030: Domande e risposte

Air2030: Domande e risposte

Fabbisogno? Costi? Stato dell’affare? Scadenziario? Risposte a questi e ad altri temi.

Comunicati stampa

Carriera

Lavorando con noi avete la possibilità di partecipare a grandi progetti originali e di fornire con il vostro impegno un prezioso contributo alla sicurezza e all’attrattività della Svizzera.

Affittare e acquistare

Affittare e acquistare

È possibile acquistare materiale dell’esercito al seguente indirizzo:  

 

Scoprite i molti usi possibili degli immobili militari:

Diventare fornitore

Diventare fornitore

Siete interessati a diventare fornitore di armasuisse?

Nella pagina seguente trovate le principali informazioni sui bandi pubblici e sulla procedura da seguire. 

Affari offset

Due mani di uomini d'affari eseguono una stretta di mano

Desiderate ricevere affari offset da fornitori stranieri? Qui vi informiamo sulle direttive, sugli impegni offset in corso e sulle opportunità di partecipazione.

I settori di competenza

Acquisti

Acquisti

I settori di competenza «Sistemi di condotta e di esplorazione», «Sistemi terrestri», «Sistemi aeronautici» e «Acquisti e cooperazione» sono responsabili degli acquisti per l’esercito svizzero, la Confederazione e altri clienti.

armasuisse Immobili

armasuisse Immobili

Il centro di competenza immobiliare del DDPS è responsabile della completa gestione degli edifici e impianti del Dipartimento della difesa, della protezione della popolazione e dello sport (DDPS).

armasuisse Scienza e tecnologia S+T

armasuisse Scienza e tecnologia S+T

armasuisse S+T è il polo tecnologico del DDPS. Tra le varie cose si occupa della gestione della tecnologia e di perizie e test.

Pagina del capo dell’armamento

Rüstungschef

Pagina del capo dell’armamento

 

l capo dell’armamento è responsabile dello sviluppo, della valutazione, dell’acquisto e dello smaltimento di sistemi e materiale dell’esercito e di altri clienti. Rientra sotto la sua responsabilità anche la pianificazione e l’acquisto di immobili per il Dipartimento della difesa, della protezione della popolazione e dello sport (DDPS)