Il Cyber-Defence Campus lancia la Cyber Startup Challenge 2023

Il Cyber-Defence Campus del DDPS organizza un'altra Cyber Startup Challenge. Il tema di quest'anno è «Smartphone Security» e l'obiettivo è trovare soluzioni innovative per la sicurezza delle applicazioni per smartphone al fine di mitigarne le potenziali minacce.

Comunicato stampa

Aerodromo militare di Locarno: risparmio di 200 tonnellate di CO2 all’anno con la nuova centrale termica

All’inizio di giugno 2023, armasuisse Immobili ha ufficialmente assegnato in uso al comando dell’aerodromo militare la nuova centrale termica a cippato di legno all’aerodromo militare di Locarno. La nuova centrale va a sostituire un impianto di riscaldamento a olio e permette di risparmiare circa 75 000 litri di olio da riscaldamento all’anno.

Comunicato stampa

Rapporto di sostenibilità armasuisse 2022

Il rapporto di sostenibilità armasuisse 2022 riporta, oltre ai dati ambientali, anche diverse interessanti relazioni informative.

Messaggio

Cerimonia inaugurale per l’espansione sostenibile dell’infrastruttura logistica dell’esercito a Emmen

Con la cerimonia d’inizio dei lavori agli inizi di giugno comincia l’espansione sostenibile dell’infrastruttura logistica dell’esercito nella sede esterna di Emmen (LU). Entro il 2029 saranno costruiti tre nuovi edifici a basso consumo energetico.

Messagio

Temi

Messaggio sull’esercito 2022

Messaggio sull’esercito 2022

Gli acquisti di F-35A e Patriot, l’acquisto di materiale dell’esercito e il programma degli immobili del DDPS comprendono crediti d'impegno per un totale di 9,3 miliardi di franchi.

Air2030: Panoramica

Air2030: Panoramica

Per la protezione dello spazio aereo è necessaria una combinazione di aerei da combattimento e difesa terra-aria.

Air2030: Domande e risposte

Air2030: Domande e risposte

Fabbisogno? Costi? Stato dell’affare? Scadenziario? Risposte a questi e ad altri temi.

Comunicati stampa

Carriera

Una donna e un uomo si trovano davanti a un elicottero.

Lavorando con noi avete la possibilità di partecipare a grandi progetti originali e di fornire con il vostro impegno un prezioso contributo alla sicurezza e all’attrattività della Svizzera.

Affittare e acquistare

Affittare e acquistare

È possibile acquistare materiale dell’esercito al seguente indirizzo:  

 

Scoprite i molti usi possibili degli immobili militari:

Diventare fornitore

Diventare fornitore

Siete interessati a diventare fornitore di armasuisse?

Nella pagina seguente trovate le principali informazioni sui bandi pubblici e sulla procedura da seguire. 

Affari offset

Due mani di uomini d'affari eseguono una stretta di mano

Desiderate ricevere affari offset da fornitori stranieri? Qui vi informiamo sulle direttive, sugli impegni offset in corso e sulle opportunità di partecipazione.

I settori di competenza

Acquisti

Acquisti

I settori di competenza «Sistemi di condotta e di esplorazione», «Sistemi terrestri», «Sistemi aeronautici» e «Acquisti e cooperazione» sono responsabili degli acquisti per l’esercito svizzero, la Confederazione e altri clienti.

armasuisse Immobili

armasuisse Immobili

Il centro di competenza immobiliare del DDPS è responsabile della completa gestione degli edifici e impianti del Dipartimento della difesa, della protezione della popolazione e dello sport (DDPS).

armasuisse Scienza e tecnologia S+T

armasuisse Scienza e tecnologia S+T

armasuisse S+T è il polo tecnologico del DDPS. Tra le varie cose si occupa della gestione della tecnologia e di perizie e test.

Pagina del capo dell’armamento

Rüstungschef

Pagina del capo dell’armamento

 

l capo dell’armamento è responsabile dello sviluppo, della valutazione, dell’acquisto e dello smaltimento di sistemi e materiale dell’esercito e di altri clienti. Rientra sotto la sua responsabilità anche la pianificazione e l’acquisto di immobili per il Dipartimento della difesa, della protezione della popolazione e dello sport (DDPS)