ICS Hackathon dall’11 al 14 settembre 2023
Il Cyber-Defence Campus di armasuisse Scienza e tecnologia organizza un hackathon sui sistemi di controllo industriale (ICS) che si tiene a Thun dall’11 al 14 settembre 2023. Nel corso di queste giornate, si riuniranno una trentina di esperte ed esperti di amministrazione, industria, scuole universitarie e anche studenti per raccogliere esperienze pratiche nei settori degli attacchi informatici e dei rispettivi metodi di difesa in un ambiente di test ICS realistico.
14.09.2023 | Giorgio Tresoldi, settore specialistico Cybersicurezza e Scienza dei dati, settore di competenza armasuisse Scienza e tecnologia

L’hackathon ICS offre ai partecipanti l’opportunità di approfondire le proprie conoscenze in materia di cybersicurezza nel campo dei sistemi di controllo industriale nonché di sviluppare competenze pratiche nella gestione delle minacce reali e delle strategie di difesa. Ai partecipanti, l’evento promette un intenso confronto con gli ultimi sviluppi e le tendenze nel campo della cyberdifesa.
Oltre al classico hackathon, nella proposta di quest’anno rientrano anche i «Corsi sulla cybersicurezza», che si rivolgono in particolar modo agli specialisti delle imprese produttrici di energia. Il progetto di formazione informatica «Corsi sulla cybersicurezza» è stato lanciato in risposta al continuo cambiamento dei requisiti necessari e alla crescente complessità della sicurezza informatica a livello nazionale. L’obiettivo è quello di fornire opportunità di formazione alle autorità pubbliche, alle scuole universitarie e alle infrastrutture critiche di importanza nazionale. I formati di istruzione interdisciplinare e trasversali alle gerarchie previsti si concentrano sull’ottimizzazione dei meccanismi e processi decisionali di applicazione generale per far fronte agli attacchi informatici.
Ulteriori informazioni