print preview

Ritornare alla pagina precedente Pagina iniziale


Cerimonia inaugurale per l’espansione sostenibile dell’infrastruttura logistica dell’esercito a Emmen

Con la cerimonia d’inizio dei lavori agli inizi di giugno comincia l’espansione sostenibile dell’infrastruttura logistica dell’esercito nella sede esterna di Emmen (LU). Entro il 2029 saranno costruiti tre nuovi edifici a basso consumo energetico. Dal 2022, inoltre, sono in corso anche interventi di risanamento degli edifici esistenti. Complessivamente, il Dipartimento federale della difesa, della protezione della popolazione e dello sport (DDPS) investe 75 milioni di franchi nell’infrastruttura logistica della sede esterna di Emmen.

06.06.2023 | armasuisse Immobili, Comunicazione

d.s.a.d. Stephan Pfister, Progettista generale, baderpartner architekten ag; Christian Rutz, Responsabile del progetto, armasuisse Immobili; Patrick Schnellmann, Consigliere comunale, Direttore Finanze, Immobili e Sport; Urs Lustenberger, Responsabile centro logistico dell'esercito Othmarsingen
d.s.a.d. Stephan Pfister, Progettista generale, baderpartner architekten ag; Christian Rutz, Responsabile del progetto, armasuisse Immobili; Patrick Schnellmann, Consigliere comunale, Direttore Finanze, Immobili e Sport; Urs Lustenberger, Responsabile centro logistico dell'esercito Othmarsingen

Il 5 giugno 2023, presso la sede esterna di Emmen, si è svolta la cerimonia inaugurale dei lavori di espansione sostenibile dell’infrastruttura logistica dell’esercito. Nel corso dei prossimi sei anni saranno costruiti tre nuovi edifici: la nuova base di raccolta per container dovrebbe entrare in funzione nel primo semestre del 2025. Seguiranno quindi una nuova autofficina e un nuovo stabile adibito a uffici. Inoltre, sono state apportate modifiche alla sistemazione degli ambienti circostanti e all’accesso all’area. Dal 2022 sono in corso anche interventi di risanamento degli edifici esistenti. Poiché l’area resterà operativa per l’intera durata del periodo di costruzione, i lavori si svolgeranno parallelamente all’esercizio attuale.

Il credito per investimenti pari a 75 milioni di franchi è stato approvato dal Parlamento nel 2019 con il programma degli immobili del DDPS.

Esecuzione sostenibile dei lavori di costruzione

Gli attuali impianti di riscaldamento a olio saranno sostituiti da una caldaia a pellet. L’approvvigionamento di energia dell’area sarà coadiuvato da un impianto di autoconsumo di energia elettrica. Sui circa 2000 metri quadri di superficie del tetto della base di raccolta per container sarà installato un impianto fotovoltaico composto da 1260 pannelli solari. Con una potenza di 465 kWp, questo impianto contribuirà in modo notevole al soddisfacimento del fabbisogno energetico del sito in futuro. I nuovi edifici saranno costruiti conformemente agli standard Minergie. Il nuovo stabile adibito a uffici soddisferà addirittura lo standard Minergie-A-Eco, che tiene conto non solo degli aspetti energetici, ma anche della salute e della sostenibilità ambientale.

Sino a oggi, armasuisse Immobili, il centro di competenza del DDPS nel settore immobiliare, ha già indetto concorsi per l’80 per cento dei lavori da svolgere in conformità con le linee guida degli acquisti pubblici. Grazie alla notevole competitività delle aziende locali, la maggior parte dei mandati è stata aggiudicata a imprese regionali.

Investire nel futuro

Sull’area dell’ex parco automobilistico dell’esercito, la Base logistica dell'esercito gestisce un magazzino e varie officine per la fornitura di materiali alle truppe di stanza nella Svizzera centrale e nella Svizzera italiana. Le officine con magazzini ricambi vengono utilizzate per la manutenzione di materiale e veicoli. Presso lo stazionamento esterno di Emmen, inoltre, vengono ispezionati dal servizio di controllo locale tutti i veicoli compresi nella Svizzera centrale nonché gestiti tutti i trasporti del centro di competenza SWISSINT. In questi ultimi anni, inoltre, a Emmen sono confluite anche le attività logistiche di diversi stazionamenti esterni. 

Immagini da scaricare:


Ritornare alla pagina precedente Pagina iniziale

armasuisse Immobilien Guisanplatz 1
CH-3003 Bern
Tel.
+41 58 463 20 20

E-Mail


Öffnungszeiten Telefonzentrale

Montag bis Donnerstag
08:00-12:00/ 13:15-17:00

Freitag
08:00-12:00/ 13:15-16:00