print preview

Ritornare alla pagina precedente Pagina iniziale


Le direttive di aggiudicazione di armasuisse esplicitamente sostenute dalla Consigliera federale Viola Amherd

Le direttive di aggiudicazione di armasuisse esplicitamente sostenute dalla Consigliera federale Viola Amherd. Le direttive di aggiudicazione di armasuisse sono un ulteriore passo concreto verso l’applicazione in armasuisse della Legge federale sugli acquisti pubblici (LAPub), completamente riveduta ed entrata in vigore il 1° gennaio 2021.

07.11.2022 | Alexander L. Hubler, capo Settore specialistico CC OMC, Acquisti e cooperazioni

Sono rappresentati un martello, una bilancia e una giustizia.

Le direttive di aggiudicazione di armasuisse sono un ulteriore passo concreto verso l’applicazione in armasuisse della Legge federale sugli acquisti pubblici (LAPub), completamente riveduta ed entrata in vigore il 1° gennaio 2021.

Il legislatore si prefiggeva di far sì che, nell’attuazione degli atti legislativi riveduti, tutti i servizi d’acquisto a ogni livello federale prestassero particolare attenzione all’auspicata nuova cultura di aggiudicazione, con particolare riguardo alla concorrenza qualitativa, alla sostenibilità, all’innovazione, alla disponibilità dell’offerente e alla prevenzione della corruzione, nel rispetto della governance e del processo di minimizzazione dei rischi in vigore.

Nell’ottobre 2020, il Consiglio federale ha fissato le linee guida e gli obiettivi specifici in una Strategia di applicazione della revisione totale della LAPub. La strategia prevede fra l’altro che, in una seconda fase, gli organi strategici nel settore degli appalti pubblici – ossia la Conferenza degli acquisti della Confederazione (CA) e la Conferenza di coordinamento degli organi della costruzione e degli immobili dei committenti pubblici (KBOB) – realizzino concretamente le linee guida e gli obiettivi sotto forma di strumenti e raccomandazioni all’attenzione dei servizi d’acquisto e dei servizi richiedenti (cfr. in Scheda informativa Nuova cultura dell’aggiudicazione).

Le direttive in materia di aggiudicazione di armasuisse sono un’ulteriore concretizzazione delle intenzioni legislative. Per armasuisse sono state appositamente integrate direttive specifiche nel settore della rilevanza in materia di sicurezza (politica d’armamento). Nel settore armasuisse Immobili si fa riferimento soprattutto alle basi elaborate dalla KBOB.

Le direttive di aggiudicazione riflettono determinati conflitti di obiettivi già esistenti e considerati nel diritto degli appalti pubblici. In tal senso, non esiste alcuna priorità tra le singole direttive: devono essere applicate e implementate da armasuisse in tutti gli appalti soggetti a procedura di libera concorrenza. Se, in casi giustificati, non sussiste nessuna possibilità di tenerne conto, si dovrà rinunciare all’applicazione dei singoli criteri.

L’implementazione della revisione del diritto degli appalti pubblici e la nuova cultura di aggiudicazione non competono esclusivamente ad armasuisse. Ne sono interessati anche i nostri committenti e clienti.


Ritornare alla pagina precedente Pagina iniziale