print preview

Progetto pilota Promozione dell’uso della bicicletta

In molti, nell’ambito della crisi del coronavirus, hanno riconosciuto i vantaggi della bicicletta. L’obiettivo del progetto Promozione dell’uso della bicicletta è di motivare un maggior numero di collaboratori a utilizzare la bicicletta più spesso sia per la mobilità personale sia per quella professionale. In questa serie diamo uno sguardo alla fase pilota del progetto, ai vantaggi della due ruote e alle esperienze di pedalatori instancabili.

Joller Romy, settore specialistico communicazione, risorse e supporto; Mazenauer Benjamin, settore specialistico veicoli e approvvigionamento elettrico, sistemi terrestri

Heinz Flückiger (gestione della qualità); Benjamin Mazenauer (capoprogetto), Patrick Hofer (gestione della qualità); Joel Gerber (servizi commerciali); Martin Stocker (R SS IMMO)
Da sinistra a destra: Heinz Flückiger (gestione della qualità); Benjamin Mazenauer (capoprogetto), Patrick Hofer (gestione della qualità); Joel Gerber (servizi commerciali); Martin Stocker (R SS IMMO)

Chi viaggia in bicicletta rispetta il clima, spende poco, occupa poco spazio nel traffico e inoltre fa qualcosa di buono per la propria salute. Si fa movimento all’aria fresca e non si deve stare in coda, cercare parcheggio o correre alla fermata più vicina. In un istante si è in città o nella Piazza federale, senza dimenticare che un casco e una bicicletta ben curata permettono di viaggiare in totale sicurezza. Con una bicicletta elettrica è poi addirittura possibile raggiungere facilmente Thun da Berna in un tempo ragionevole.

L’aspetto ecologico e per salute sta particolarmente a cuore a entrambe le consigliere federali Viola Amherd (DDPS) e Simonetta Sommaruga (DATEC) che, a giugno 2020, hanno deciso di lanciare il progetto Promozione dell’uso della bicicletta.

Nella prima fase hanno partecipato al progetto cinque unità amministrative: il SG-DATEK, il SG DDPS, armasuisse, l’UFE e l’USTRA. Durante questa fase pilota i collaboratori delle citate unità amministrative hanno ricevuto accesso alle biciclette elettriche a noleggio di Rent a Bike e all’intera flotta di biciclette di PubliBike.

Statistiche al 30.12.2020

Diagramma degli abbonamenti PubliBike al 30.12.2020, armasuisse 133 pz. (44%), Ufficio federale dell'energia 93 pz. (31%), segreteria generale DDPS 48 pz. (16%), segreteria generale dipartimento federale dell'ambiente, dei transporti, dell'energia e delle communicazioni DATEC  13 pz. (4%), astra 15 pz. (5%)

Con 133 abbonati presso PubliBike, armasuisse ha raggiunto con distacco il maggior numero di abbonamenti, fatto che ci riempie di grande orgoglio. Nei seguenti articoli potrete conoscere le esperienze dei responsabili del progetto, i vantaggi della bicicletta e le motivazioni delle persone che usano la bicicletta quasi ogni giorno.

«Quando una passione si traduce in lavoro»

Ritratto di Benjamin Mazenauer

In qualità di responsabile generale per l’acquisto di biciclette e appassionato di mountain bike, a Benjamin Mazenauer il progetto Promozione dell’uso della bicicletta sta molto a cuore. Nell’intervista scoprite di più sul suo ruolo nel progetto.

All’intervista

«Il bike sharing è la soluzione ideale da affiancare ai mezzi di trasporto pubblici e privati per i percorsi brevi»

Ritratto di Markus Bacher

Markus Bacher è amministratore delegato della più grande azienda svizzera di bike sharing PubliBike SA. Come è nata la scelta di armasuisse in qualità di partner di progetto pilota, potete leggere nell'intervista.

All'intervista

«Su tutto l’anno, il risparmio totale di tempo è considerevole»

Ritratto di Stéphane Joye

Per guadagnare tempo, Stéphane Joye utilizza regolarmente la bicicletta per i suoi spostamenti professionali e privati. Nell’intervista ci racconta di più sulle sue abitudini e sui vantaggi della bicicletta.

All'intervista

«Preferisco la bici soprattutto per i percorsi brevi in città. È la soluzione più rapida»

ritratto di Andrea Sempach

Per evitare traffico e code, anche Andrea Sempach, responsabile operativa acquisti, utilizza la bicicletta per gli spostamenti brevi. Nell’intervista potrete scoprire i dettagli della sua scelta di trasporto.

All'intervista