print preview

La sostenibilità presso armasuisse

Nelle sue attività, armasuisse deve tener conto della sostenibilità dal punto di vista ecologico, economico e anche sociale. Questo mese «Insights» mette in luce l’impegno su vari livelli in favore della sostenibilità negli acquisti, nel settore immobiliare del DDPS e nel settore della ricerca di armasuisse.

L’aerodromo militare di Meiringen visto dall’alto. Sullo sfondo si riconoscono il lago di Brienz e le Alpi bernesi.

Rapporto di sostenibilità armasuisse 2020

‒50% carta usata, ‒4% consumo di carburante per i veicoli di servizio di armasuisse, +13% fornitori nel settore tessile che possiedono i certificati

Il rapporto di sostenibilità 2020 mostra gli sviluppi specifici agli aspetti ambientali nella propria azienda nonché quelli in ambito di acquisti e messa fuori servizio.

All'articolo

Sostenibilità degli immobili del DDPS: attenzione puntata sull’efficienza energetica

Ritratto di Marco Mäder

Scoprite a che punto è l’efficienza energetica degli immobili DDPS nell’intervista con Marco Mäder.

All'intervista

Interessante e concreto: rapporto di sostenibilità armasuisse Immobili 2020

Ritratto di Martin Stocker

Con 7000 edifici amministrati, armasuisse Immobili ha la responsabilità sociale di occuparsi in modo sostenibile della gestione immobiliare del DDPS. Maggiori informazioni in proposito nel Rapporto di sostenibilità 2020.

All'articolo

Sostenibilità degli immobili del DDPS: prassi sostenibile in materia di acquisti

Ritratto di David Gastaldi

La prassi sostenibile in materia di acquisti del DDPS spiegata in breve. Maggiori informazioni nel video di David Gastaldi.

Al video

Dimostratore tecnologico per la propulsione a idrogeno a Thun: un passo avanti verso una mobilità sostenibile

Un veicolo a cella a combustibile sosta davanti a un distributore di idrogeno nell’area del LPMR.

Scopra di più nell'articolo sul Defence Future Mobility Demonstrator, il dimostratore tecnologico per la propulsione a idrogeno previsto a Thun.

All'articolo