print preview

Cibernetica – sfide e potenziale

Non passa giorno senza che le persone parlino di cibernetica; anche in seno al DDPS e ad armasuisse. Ma quali compiti assume armasuisse nel campo della cibernetica e della ciberdifesa? Vi diamo un’idea del settore cibernetico di armasuisse da cinque punti di vista diversi e facciamo luce sul ruolo di armasuisse nella lotta per un cyberspazio sicuro.

Vernetzte Punkte vor lila Hintergrund welche sich zu zwei sich schüttelnden Händen formen.

L'’attuale situazione di minaccia

Ritratto di Dr. Vincent Lenders

Il Dr. Vincent Lenders di armasuisse Scienza e tecnologia è responsabile del settore specialistico C4I e del Cyber Defence Campus. Ci informa sull’attuale situazione di minaccia nel settore informatico e su come armasuisse contribuisce a proteggere la Svizzera dagli attacchi.

All'intervista

Giovani talenti al Cyber-Defence Campus

Ritratto di Stéphanie Lebrun

Stéphanie Lebrun, practicante universitaria presso armasuisse Science + Technology (S+T), parla delle sue attività presso armasuisse nel campo della Cyber-Defence.

All'intervista

Per un cyberspazio sicuro

Ritratto di Dr. Alain Mermoud

Il Dr. Alain Mermoud, capoprogetto scientifico di armasuisse S+T, parlerà della «Cyber Threat Intelligence» e di come ciò aiuti a identificare tempestivamente i cyberrischi..

All'intervista

Innovazioni per l’Esercito svizzero

Ritratto di Dr. Colin Barschel

Il Dr. Colin Barschel, capoprogetto scientifico delle collaborazioni industriali per armasuisse S+T, parla dell'implementazione della Cyber Start-up Challenge.

All'intervista

I rischi informatici del aereo da combattimento

ritratto di Matthias Bertram

Matthias Bertram, responsabile del sottoprogetto legato ai sistemi di supporto delle missioni e vice responsabile del sottoprogetto tecnico del «Nuovo aereo da combattimento», fa luce sui rischi informatici.

All'intervista