Deftech-Day Aquaflux 2025

Il prossimo Deftech-Day si terrà il 5 novembre 2025 e avrà come tema centrale Aquaflux. I partecipanti avranno l’opportunità di scambiare opinioni con esperti sulle sfide legate alla gestione dell’acqua in contesti di sicurezza e tecnologia. Tra gli interventi in programma, il divisionario Raynald Droz terrà la keynote della giornata, dedicata alle esperienze e alle prospettive legate a una risorsa invisibile ma essenziale: l’acqua.
Informazioni sull'evento
Lingua dell'evento
Tedesco, Francese
Contatto
Capo del programma di ricerca, Dr. Quentin Ladetto
Feuerwerkerstrasse 39
3602 Thun
I Deftech Days sono organizzati nell’ambito del programma di ricerca Tecnologia Foresight di armasuisse Scienza e tecnologia (S+T). L’evento mira a promuovere la comprensione delle tendenze tecnologiche e dei loro possibili effetti sull’esercito e sulla società. Rappresentanti del mondo scientifico, militare, dell’industria e dell’amministrazione si incontrano per confrontarsi e sviluppare insieme nuove prospettive.
Programma
08.30: Caffè e networking
09.00: Apertura della giornata
Quentin Ladetto, armasuisse Scienza e tecnologia
Laurent Horvath, Dipartimento della mobilità, dello sviluppo territoriale e dell’ambiente, Canton Vallese
09.10: Keynote
Divisionario Raynald Droz, comandante della divisione territoriale 1
09.30: Acqua e sicurezza
Marc Radstake, armasuisse Scienza e tecnologia
09.50: Bluecorps
Fabien Girardin, Girardin et Nova
10.10: H20 2047
Erwan Barillot, Phikad e Antoine Petiteaux, designer freelance
11.00: Workshop
2035: la Svizzera deve affrontare una penuria d’acqua a causa di siccità, inquinamento e infrastrutture obsolete.
- Quali sono i pericoli maggiori?
Stimolare la creatività in vista del workshop: Yves François
12.15: Consegna del workshop
Sintesi dinamica delle interazioni
12.30: Pranzo
13.30: Geoingegneria – Acqua su richiesta
Marine de Guglielmo Weber, Institut de Recherche Stratégique de l’Ecole Militaire
14.00: Attacchi informatici alle infrastrutture critiche
Hans Peter Binder, Ufficio federale della protezione della popolazione UFPP
14.30: Workshop
2035: la Svizzera deve affrontare una penuria d’acqua a causa di siccità, inquinamento e infrastrutture obsolete.
- Come può essere garantito in ogni momento l’approvvigionamento idrico, preservando così la vita, la coesione sociale e l’economia?
Stimolare la creatività in vista del workshop: Yves François
16.00: Consegna del workshop
Sintesi dinamica delle interazioni
16.30: Fine della giornata
16.40: Cocktail / Networking libero
