Passare al contenuto principale

Pubblicato il 25 maggio 2023

Centro prove delle armi

Nell’esercito la protezione individuale durante gli impieghi è una delle capacità più importanti. Anche nell’ambito dell’acquisto di sistemi d’arma e munizioni, la sicurezza di funzionamento è una delle prime preoccupazioni. Gli esperti del servizio specializzato indipendente e neutrale valutano l’efficienza della protezione balistica e detonica e l’idoneità all’impiego di sistemi d’arma e munizioni. Prove e accertamenti tecnici vengono effettuati con l’ausilio di metodi sperimentali e di misurazione modernissimi.

I modelli sono seduti in un veicolo blindato con equipaggiamento protettivo.

Prove su armi e munizioni

Le competenze chiave di questo settore comprendono le valutazioni balistiche (balistica interna, intermedia ed esterna), le analisi dell’effetto delle munizioni e la verifica della sicurezza durante il tiro. Il settore si occupa inoltre di testare l’idoneità d’impiego di armi e munizioni e dei relativi collaudi. Un compito permanente consiste nel garantire e sviluppare le particolari competenze specialistiche nazionali nel campo della tecnica delle munizioni, della balistica, della balistica terminale, dell’effetto delle armi e della detonica.

Prove balistiche e di resistenza alla detonazione

L’organo di controllo accreditato di S+T verifica la resistenza ai proiettili, attacchi all’arma bianca compresi, nel campo del vestiario di protezione e delle corazzature leggere. Inoltre, si occupa dei controlli di resistenza su veicoli blindati e parti di edifici. In particolare, analizza sperimentalmente e valuta concetti di protezione per esseri umani, veicoli ed edifici nell’ambito di prove di principio.

Infrastruttura per test unica nel suo genere

I nostri impianti di prova e misurazione sono a disposizione di clienti nazionali e internazionali per la prova di sistemi e componenti. Tutti gli impianti sono equipaggiati con le più moderne installazioni. Il nostro personale altamente qualificato garantisce una gestione professionale dei test.

Assi di tiro sotto pavimento (500m, 200m, 40m e 30m)

Un asse di tiro sotterraneo
Le opere contro l’inquinamento fonico comprendono quattro imp-ianti sotto pavimento, due dei quali sono lunghi assi di tiro costruiti specificamente per la balistica esterna o la balistica interna e finale. Essi sono abilitati per tutti i tipi di munizioni inerti sparate in canna fino a un calibro di 155 mm, compreso (artiglieria).

Asse di tiro all’aperto (SIF) 50m

Campo di tiro all'aperto da 50 metri
L’asse di tiro più piccolo è concepito per piccoli calibri e armi non letali (ANL) e dispone di due sistemi di trazione a fune di 50 m, di un parapalle mobile e di un parapalle in sabbia coperto.

Particolarità dell’asse di tiro (SA) 200m

Un carro armato si trova di fronte a un tunnel di tiro
L’asse di tiro più piccolo è concepito per piccoli calibri e armi non letali (ANL) e dispone di due sistemi di trazione a fune di 50 m, di un parapalle mobile e di un parapalle in sabbia coperto.

Asse di tiro all’aperto (SIF) 450m

Un cannone d'artiglieria spara un colpo in uno stand di misurazione all'aperto.
L’asse con il maggior numero di anni di servizio si estende per 450 m ed è abilitato per la maggior parte dei tipi di munizioni introdotti in Svizzera ma viene di regola utilizzato solo se non si può ricorrere a nessuno degli impianti sotto pavimento.

Contatto

Capo settore specialistico Centro prove
Dr. Stephan Lampert
Feuerwerkerstrasse 39
3602 Thun