print preview

Politica del Consiglio federale in materia d’armamento

Nei principi del Consiglio federale in materia di politica d’armamento del DDPS del 24 ottobre 2018 l’Esecutivo formula criteri in base ai quali garantire che l’esercito e altre istituzioni statali incaricate della sicurezza della Confederazione siano dotate tempestivamente, secondo principi economici e in modo trasparente, dell’equipaggiamento, dell’armamento e delle prestazioni necessari. Illustra inoltre i tratti essenziali della collaborazione del DDPS con il settore privato e descrive le modalità per consentire l’accesso alle conoscenze critiche e garantirne la disponibilità anche durante periodi caratterizzati da tensioni in materia di politica di sicurezza o addirittura da conflitti armati. Indica infine su quali principi si basa la cooperazione con altri Stati e organizzazioni internazionali. La politica d’armamento viene attuata tramite strategie a valle.

Strategia in materia di armamento 

Sulla base dei principi del Consiglio federale in materia di politica d’armamento del DDPS del 24 ottobre 2018, armasuisse ha elaborato una strategia in materia di armamento incentrata sulla possibilità di garantire sistemi moderni pronti all’impiego e le competenze a ciò correlate nonché sul rafforzamento di una base industriale e tecnologica innovativa e performante.
Il 17 dicembre 2019 il capo del DDPS ha approvato la strategia in materia di armamento che è entrata in vigore il primo gennaio 2020.
Dell’attuazione è stata incaricata armasuisse. Nel corso del 2020 saranno verificate e, dove necessario, aggiornate le disposizioni esecutive a ciò richieste.


Politica del Consiglio federale in materia d’armamento Sarah Schüpbach
Capo Relazioni esterne
Tel.
+41 58 484 05 64