print preview

Simulazione e Spazio

Negli ambiti della Simulazione e dello Spazio (cosmico), ricerchiamo, realizziamo e testiamo tecnologie e soluzioni per lo sviluppo, il supporto operativo, l’addestramento e la formazione dell’Esercito svizzero. L'obiettivo è di creare un valore aggiunto militare per le truppe.

Ricerca orientata alle capacità militari

Dall'Istituto astronomico dell'Università di Berna, un fascio di luce gialla risplende nel luminoso cielo notturno.
© AIUB Uni Bern

Con il programma di ricerca spaziale e della gestione della complessità stiamo acquisendo in modo mirato competenze di valutazione sulle tecnologie rilevanti per le capacità operative dell’Esercito svizzero. Grazie al monitoraggio della tecnologia seguiamo costantemente gli sviluppi nazionali e internazionali e li valutiamo in base ad aspetti quali l'attuabilità tecnica, la disponibilità, l’applicabilità, i costi e le dipendenze.
 

 

Innovazione

Schermata dell'applicazione SitSat


Le idee generano innovazioni solo quando si traducono in nuovi prodotti, servizi o processi effettivamente applicati con successo. Affinché l’Esercito svizzero possa beneficiare del valore aggiunto di queste innovazioni, sviluppiamo, testiamo e trasferiamo soluzioni per supportare in modo ottimale le truppe nei settori dello sviluppo delle forze armate, del supporto operativo e dell’addestramento e formazione.

Supporto decisionale

Primo piano di una bussola


Nel quadro dei nostri incarichi rientra il supporto decisionale in questioni complesse. Durante l'intero processo decisionale, accompagniamo e supportiamo i nostri clienti a scegliere la tecnologia e l’architettura più adatte al caso specifico, a rielaborare i concetti di sviluppo (CD&E), a simulare e analizzare scenari di minaccia militare. Ciò permette di prendere decisioni ottimali, olistiche e solide per operazioni o investimenti su larga scala. Il nostro obiettivo consiste nel fornire tempestivamente alle truppe il valore aggiunto militare derivante dalla scienza e dalla tecnologia.

Verifica e validazione

Schermata di un'applicazione di simulazione: In primo piano si vede un carro armato, sullo sfondo un'auto in fiamme.


Per accertare anticipatamente l’idoneità e l'attuabilità di concetti o di nuovi acquisti di sistemi, verifichiamo prodotti innovativi per le truppe. Nei nostri laboratori svolgiamo indagini approfondite sulle applicazioni per la Simulazione e lo Spazio giudicandone il valore aggiunto nel settore militare. I risultati dei nostri studi confluiscono nello sviluppo e nella valutazione di nuovi sistemi permettendo la minimizzazione dei rischi associati ai nuovi progetti.


I nostri clienti

I vari stemmi del Comando Operazioni e Formazione, dello Stato Maggiore dell'Esercito, della FUB e della Base Logistica.


I nostri ambiti

Simulazione

Schermata di un'applicazione di simulazione

Spazio

Un'orbita gira intorno alla terra


armasuisse Scienza e tecnologia Dr. Michael Rüegsegger
Vice-responsabile Settore specialistico Gestione della ricerca e ricerca operativa
Feuerwerkerstrasse 39
CH-3602 Thun
Tel.
+41 58 483 88 89

E-Mail