Sensori
Nei settori condotta, ricognizione e sorveglianza, per poter prendere rapidamente decisioni importanti in casi di difesa, l'esercito ha bisogno di una conoscenza aggiornata del quadro situazionale per rilevare il quale si ricorre a modernissimi sensori. Gli esperti specificano e valutano i parametri di prestazione dei sistemi di sensori attuali e futuri su tutto lo spettro elettromagnetico. Grazie ad un'infrastruttura di misurazione unica nel suo genere, i sensori vengono esaminati in merito agli elevati requisiti tecnologici per l'utilizzo in ambienti complessi e perturbati.

Optoelettronica
L’optoelettronica, la combinazione di ottica ed elettronica, si occupa dei moderni sistemi ottici utilizzati per la sorveglianza e la ricognizione. In questo contesto, si provano nuovi sensori in tutte le bande spettrali (ultravioletto, visibile e infrarosso) determinandone i parametri di prestazione. Inoltre, vengono messe a punto perizie per la valutazione in ambito di mimetizzazione e diversione nonché per l'impiego sicuro di sistemi laser.
Radar
In questo campo, si tratta di specificare, valutare e provare in complessi sistemi i sensori radar. L'analisi e la simulazione di dati provenienti da sistemi radar forniscono nozioni decisive per la valutazione della situazione aerea. Inoltre vengono esaminate le caratteristiche di segni nel relativo spettro di frequenze.
Electronic Warfare
Il termine Electronic Warfare (ricognizione, disturbo e diversione elettronici) comprende le competenze in ambito di specificazione, valutazione e collaudo di sistemi nel quadro delle misure di protezione elettronica (MPE), delle contromisure elettroniche (ECM) e dell'intelligenza elettronica (Electronic Intelligence, ELINT). In questo contesto, vengono generati, specificamente allo spazio aereo svizzero, complessi segnali radar e di minaccia e interferenze elettromagnetiche nonché simulata e ottimizzata la capacità di ricognizione.
Infrastruttura per test unica nel suo genere
I nostri impianti di prova e misurazione sono a disposizione di clienti nazionali e internazionali per la prova di sistemi e componenti. Tutti gli impianti sono equipaggiati con le più moderne installazioni. Il nostro personale altamente qualificato garantisce una gestione professionale dei test.
Camera anecoica

La misurazione del segno radar o di parametri di antenne ha luogo qui in un ambiente più controllato e con meno disturbi possibile. I risultati vengono utilizzati per la redazione di specifiche o la creazione di simulazioni.
Capannone onde millimetriche

Un segno descrive come le onde emesse dal radar vengono diffuse su un oggetto. Nel capannone per onde millimetriche offriamo misurazioni di segni su oggetti mimetizzati e non mimetizzati, grossi e pesanti.
Laboratorio di CGE

In ambito di condotta di guerra elettronica (CGE) offriamo ai nostri clienti un’ampia gamma di servizi. Nel laboratorio di CGE di Thun è disponibile una vasta infrastruttura tecnica.
Prove sul campo

Grazie a tutta una serie di strumenti mobili si possono eseguire misurazioni della condotta di guerra elettronica anche sul terreno di prova di Thun o sul campo, nelle dirette vicinanze del sistema provato.
Dr. Hans Pratisto
Feuerwerkerstrasse 39
CH-3602 Thun
- Tel.
- +41 58 468 27 71