print preview

Scienza e tecnologia

armasuisse S+T è il centro di competenza del DDPS nel campo della tecnologia. I nostri clienti devono poter operare scelte consapevoli in ambito tecnologico. Noi offriamo loro le basi necessarie per decidere minimizzando i rischi, in modo lungimirante e al passo coi tempi. I nostri clienti puntano alla sicurezza dei loro sistemi e noi offriamo loro strumenti attendibili, collaudati ed efficienti per realizzare questo obiettivo.

Scienza e tecnologia S+T

Competenze di dipartimenti


Attualità S+T

21.03.2023

Protezione contro gli ordigni inesplosi e i residui di munizioni durante gli interventi di risanamento
Preparazione del brillamento di un proiettile d’artiglieria da 15,5 cm.

Il risanamento e la rinaturalizzazione di vecchie piazze di tiro contaminate da ordigni inesplosi e residui di munizioni sono misure importanti a tutela dell’ambiente e delle persone. Per questi interventi giocano un ruolo importante sia le macchine da costruzione utilizzate che i rispettivi operatori addetti. Vibrazioni e urti possono essere causa di esplosioni. Il centro di test collabora alla minimizzazione del rischio apportando la propria esperienza nel campo della protezione.

03.03.2023

Il Cyber-Defence Campus pubblica il suo rapporto annuale 2022
Le sedi dei Cyber Defence Campus di Thun, Losanna e Zurigo sono rappresentate in blu su una Svizzera collegata in rete.

Il Cyber-Defence (CYD) Campus di armasuisse Scienza e Tecnologia pubblica per la seconda volta il suo rapporto annuale. Il rapporto presenta alla comunità cibernetica e ad altri interessati le attività dell’anno 2022 evidenziando le diverse attività del Campus CYD quali progetti di ricerca e innovazione, monitoraggio della tecnologia e del mercato e l’espansione dei suoi laboratori.

27.02.2023

Approccio collaborativo per l’eliminazione di falle nella sicurezza informatica
Rappresentazione di una sottostazione energetica in un'area sicura

Dopo il successo dell’hackathon organizzato dal Cyber-Defence Campus di armasuisse Scienza e Tecnologia in collaborazione con il Ciber Battaglione 42, è stata esa pubblica la scoperta di lacune di sicurezza finora sconosciute nei sistemi di controllo industriale (ICS). L‘hackathon, svoltosi a settembre 2022 ha riunito esperti dai settori della ricerca, dell’industria e dell’pubblica amministrazione, è servito da piattaforma per la collaborazione nella ricerca di potenziali rischi per la sicurezza.

20.02.2023

Telerilevamento e ricognizione fotografica: una retrospettiva in termini di ricerca e cooperazione
Immagine radar della centrale nucleare di Gösgen

Venerdì, 10 febbraio 2023, armasuisse Scienza e Tecnologia ha tenuto la relazione annuale sui progetti di ricerca SAR e sulla tecnologia dei sensori dell‘Università di Zurigo. Si è trattato di un evento interno al DDPS. Erano presenti 30 esperti, che hanno colto l’occasione per uno scambio di esperienze.

06.02.2023

Recupero ecologico e sicuro delle munizioni nelle acque svizzere
Rappresentazione schematica di un fondale marino pieno di munizioni con una cosiddetta cassa di sedimenti in cima.

Il 20 dicembre 2022 armasuisse Scienza e Tecnologia ha organizzato un incontro informativo a Berna sul tema «Fattibilità di un recupero di munizioni sicuro e rispettoso dell’ambiente nei corsi d’acqua svizzeri». Gli specialisti di amministrazione, industria e università hanno discusso delle possibilità tecniche di tali recuperi e della loro influenza sull’ecosistema.

31.01.2023

AHORN 2022 – lo spazio alpino: una sfida per la navigazione
Foto di gruppo dei partecipanti all'incontro AHORN22. Sullo sfondo è visibile una catena montuosa.

Lo scorso dicembre armasuisse S+T ha partecipato al Congresso AHORN22. Questa conferenza tripartita organizzata dall’Istituto svizzero di navigazione (ION-CH) e che riunisce le società di navigazione austriaca (OVN) e tedesca (DGON) è stata l’occasione per confrontarsi sulle tematiche del posizionamento, della navigazione e delle tecnologie di comunicazione specifiche in ambiente alpino.

19.12.2022

Raccomandazioni pratiche per il Centro svizzero dei droni e della robotica del DDPS
Foto di gruppo del Comitato Consultivo Strategico

Il Centro svizzero dei droni e della robotica del DDPS (CSDR DDPS) di armasuisse Scienza e Tecnologia si confronta con la robotica applicata alla sicurezza ed è supportato da un Comitato consultivo strategico composto da rappresentanti dell’Esercito, della ricerca, dell’industria e dell’amministrazione. L’8 dicembre 2022 il Comitato ha approvato quattro raccomandazioni pratiche per il CSDR DDPS.

12.12.2022

ISTAR workshop di ricerca 2022
Foto di gruppo dei partecipanti dei workshop di ricerca sulla scalinata di armasuisse Scienza e Tecnologia a Thun

Il 15 e 16 novembre 2022 armasuisse Scienza e Tecnologia ha condotto a Thun un workshop di ricerca di due giorni con i suoi partner tedeschi e svizzeri. Lo scambio era incentrato tra l’altro su tematiche come Cognitive Radar Management, rilevamento droni oppure mimetizzazione moderna. Oltre al workshop i partecipanti hanno visitato i laboratori dei settori specialistici di Comunicazione e protezione elettromagnetica nonché Sensori.

11.11.2022

Il DDPS testa la rete SCION per la ciberdifesa della Svizzera
Le sedi dei Cyber Defence Campus di Thun, Losanna e Zurigo sono rappresentate in blu su una Svizzera collegata in rete.

Il Dipartimento della difesa, della protezione della popolazione e dello sport (DDPS) testa l’uso della tecnologia di rete SCION e, congiuntamente a Swisscom, Sunrise e SWITCH, sta realizzando un’infrastruttura di test SCION a livello nazionale presso il Cyber Defence (CYD) Campus, armasuisse Scienza e tecnologia.

10.11.2022

Controllo di sistemi autonomi nel settore della sicurezza

Grazie all’impiego dell'intelligenza artificiale (IA), si assiste ad un crescente coinvolgimento di macchine nei processi decisionali. In un contesto come questo, la domanda chiave da porsi è come possa essere assicurato il controllo umano in modo da permettere un impiego affidabile di sistemi sempre più autonomi da parte delle forze di sicurezza. Proprio questa domanda era oggetto del workshop tenutosi dal 2 al 3 novembre 2022 sotto la direzione della DSI (Digital Society Initiative) dell'università di Zurigo in collaborazione con il Centro svizzero dei droni e della robotica del DDPS (CSDR DDPS), armasuisse Scienza e tecnologia. I relatori hanno esposto i più recenti risultati della ricerca in merito agli aspetti etici e giuridici del controllo di sistemi autonomi nel settore della sicurezza.

Edizione S+T

20.04.2023
Congresso, simposio, convegno

DEFTECH
Plakat vom nächsten deftech-Anlass zum Thema: Vertrauen : Herausforderungen und Auswirkungen für die Zusammenarbeit von Mensch und Maschine

Il D(eftech).Day è sinonimo di azione come il suo famoso omonimo D-Day. Essendo un workshop, una conferenza, una presentazione o una mostra, l’obiettivo di questi giorni è quello di fornire alle ...


Brochure sulla ricerca armasuisse S+T

La brochure sulla ricerca di armasuisse Scienza e Tecnologia vi offre una panoramica della nostra insolita ricerca quotidiana.

Condividiamo con voi le conoscenze acquisite dalle nostre attività di ricerca e vi mostriamo i vantaggi derivanti dalla nostra ricerca e dalla collaborazione con i nostri partner per la ricerca.

Buona lettura!