print preview

Ritornare alla pagina precedente Visione d'insieme, attualità, manifestazione


Rapporto annuale CYD Campus 2022

Il Cyber-Defence (CYD) Campus di armasuisse Scienza e Tecnologia pubblica per la seconda volta il suo rapporto annuale. Il rapporto presenta alla comunità cibernetica e ad altri interessati le attività dell’anno 2022 evidenziando le diverse attività del Campus CYD quali progetti di ricerca e innovazione, monitoraggio della tecnologia e del mercato e l’espansione dei suoi laboratori.

03.03.2023 | Sarah Frei, Cyber-Defence Campus, armasuisse Scienza e tecnologia

Le sedi dei Cyber Defence Campus di Thun, Losanna e Zurigo sono rappresentate in blu su una Svizzera collegata in rete.
Stand del Campus CYD

Il CYD Campus è parte dell’Ufficio federale dell’armamento armasuisse Scienza e Tecnologia, è attivo da quattro anni e persegue gli obiettivi strategici stabiliti dal Piano d’azione per la difesa cibernetica, della Strategia del DPPSS cibernetico e della Strategia nazionale per la protezione della Svizzera dai rischi informatici (NCS). I compiti chiave del CYD Campus sono il riconoscimento precoce delle tendenze nel settore informatico, ricerca e innovazione delle tecnologie informatiche e formazione di specialisti del settore.

Nel 2022 il CYD Campus ha organizzato molte attività. Il numero di organizzazioni partner è aumentato a più di sessanta e si è potuto ulteriormente ampliare il numero delle borse di studio. Tredici studenti di università svizzere hanno potuto svolgere il loro lavoro di ricerca come CYD fellow, mentre altri quaranta studenti hanno portato a termine un tirocinio universitario o una tesi di laurea nell’ambito del programma di promozione di talenti del CYD Campus. Sono stati promossi gli scambi e i contatti nella comunità cibernetica svizzera grazie a eventi come la Conferenza del Campus CYD a Berna, il Cyber Alp Retreat a Sachseln, gli hackathon organizzati o la Cyber Startup Challenge e le Jam Session. Il CYD Campus ha inoltre a intensificato la cooperazione internazionale inviando un suo esperto informatico al Cooperative Cyber Defence Centre of Excellence (CCDCOE) della NATO in Tallin, in Estonia dove lavorerà per tre anni.

Assieme al Politecnico di Zurigo e ai partner industriali, a novembre è stata inaugurata a Zurigo la nuova sede del CYD Campus alla Zollstrasse 62. Questa offre più spazio per la realizzazione di progetti comuni ed eventi. Solo nel 2022 sono stati realizzati più di cinquanta progetti e sono stati pubblicati oltre trenta articoli scientifici.  Un altro traguardo raggiunto nel 2022 è la realizzazione di un laboratorio di test nazionale per la sicurezza delle reti, che collega le tre sedi del CYD Campus di Thun, Losanna e Zurigo tramite l’innovativa tecnologia SCiON sviluppata al Politecnico di Zurigo. Questi e altri sviluppi contribuiscono all’obiettivo del CYD Campus di potenziare la ciber difesa della Svizzera.

Ulteriori informazioni sulle attività, i partner o i progetti realizzati sono ora disponibili in formato PDF o cartaceo. 


Ritornare alla pagina precedente Visione d'insieme, attualità, manifestazione