Piazza d’armi di Kloten-Bülach: in aprile 2023 arrivano i ranger
A partire da aprile 2023, alla piazza d’armi di Kloten-Bülach arrivano le guardie. I cosid-detti ranger saranno a disposizione dei visitatori in cerca di relax per rispondere alle domande sulla riserva naturale e sono responsabili della sorveglianza. Con questa mi-sura, si intende incoraggiare ulteriormente la coesistenza tra uomo, natura ed esercito di mutuo rispetto. I ranger sono stati incaricati dal servizio specialistico Protezione della natura del Canton Zurigo e da armasuisse Immobili, che curano e gestiscono congiun-tamente il territorio.
28.03.2023 | armasuisse Immobili

In aprile 2023, le guardie, i cosiddetti ranger, saranno in servizio nelle riserve naturali e nelle dirette vicinanze del territorio della piazza d’armi di Kloten-Bülach in giornate e orari diversi. I professionisti della sorveglianza pattugliano le riserve naturali e, ove richiesto, forniscono ai visitatori informazioni sulla flora e sulla fauna della zona. Allo stesso tempo, sensibilizzano i visitatori in cerca di relax alle norme attualmente vigenti nell’area della piazza d’armi e richiamano cortesemente l’attenzione sulle possibili infrazioni. I ranger sono autorizzati a segnalare le infrazioni gravi al regolamento d’uso o comportamenti irragionevoli.
La gestione è affidata alla Griffin Ranger GmbH, che già si occupa di varie riserve naturali e zone protette come l’oasi naturale del Neeracherried e i percorsi escursionistici della Glattal a Rümlang e Oberglatt. L’area è curata e gestita da armasuisse Immobili, dal centro di competenza per gli immobili del DDPS e dal servizio specialistico Protezione della natura del Canton Zurigo, che insieme si occupano del personale addetto alla sorveglianza.
L’obiettivo è quello di promuovere una coesistenza pacifica tra l’esercito, la natura, l’agricoltura e i visitatori, perché l’area non è soltanto adibita ad attività di istruzione militare, ma è anche assiduamente visitata da appassionati escursionisti, ciclisti, pattinatori su rollerblade, proprietari di cani, famiglie, plane spotter e molto altro ancora. Su una lunghezza di circa cinque chilometri, sul territorio della piazza d’armi e nelle zone confinanti sono presenti tantissime aree attraenti e preziose dal punto di vista ecologico sia per l’uomo che per gli animali. Gli agricoltori locali contribuiscono in modo decisivo a preservare questi valori, dedicandosi al territorio con estrema attenzione e cura. Queste aree sono importanti zone di riproduzione per gli anfibi e l’ambiente idrico circostante accoglie numerose famiglie di castori. Arrivando da sud, si raggiungono dapprima Rüti Allmend e il Goldene Tor, più a nord-ovest, invece, si estende il Winkler Allmend: tre zone palustri di importanza nazionale.
Informazioni aggiuntive
Download
-
Piazza d'armi naturale di Kloten-Bülach
JPEG, 7952x5304 px, 10 MB -
Paludi di importanza nazionale sulla piazza d'armi di Kloten-Bülach
JPEG, 3200x1800 px, 4 MB -
Flyer NPE, riserva naturale piazza d'armi di Kloten-Bülach
PDF, 2 Pagine, 5 MB
CH-3003 Bern
- Tel.
- +41 58 463 20 20
Öffnungszeiten Telefonzentrale
Montag bis Donnerstag
08:00-12:00/ 13:15-17:00
Freitag
08:00-12:00/ 13:15-16:00