I robot dovrebbero essere usati per salvare le persone?
Un video podcast della Digital Society Initiative (DSI) e del Centro svizzero dei droni e della robotica (CSDR DDPS) di armasuisse Scienza e tecnologia spiega perché un giorno l’esercito svizzero potrebbe impiegare anche robot per le operazioni di soccorso. Vengono affrontate anche le questioni tecnologiche, etiche e giuridiche correlate.
18.05.2022 | Centro svizzero dei droni e della robotica CSDR DDPS, armasuisse Scienza e tecnologia

I robot sono considerati uno strumento molto promettente per gli interventi in caso di catastrofi, perché alleggeriscono il lavoro per le forze d’intervento, rendono più efficienti le operazioni di soccorso e soprattutto contribuiscono a evitare che le forze d’intervento debbano esporsi a situazioni di pericolo. Ciononostante, il salvataggio di esseri umani da parte dei robot è più facile a dirsi che a farsi. I robot dovrebbero essere usati per salvare le persone?
Questa serie di video podcast della Digital Society Initiative e del Centro svizzero dei droni e della robotica del DDPS espone i diversi punti di vista di vari esperti ed esperte sul motivo per cui in futuro l’esercito svizzero potrebbe impiegare anche robot di soccorso.
Il podcast dimostra che la tecnologia ha fatto passi da gigante, ma anche che l’impiego dei robot nelle operazioni di soccorso sarà possibile solo grazie alla collaborazione tra diversi ambiti disciplinari.
Video Podcast 1 - Premessa - Dr. Markus Höpflinger e Pascal Vörös, armasuisse S+T
Video Podcast 2 - Esigenze dell’esercito - Brigadiere Stefan Christen, esercito svizzero
Video Podcast 3 - Stato della tecnica - Prof. Marco Hutter, Politecnico federale di Zurigo
Video Podcast 4 - Questioni etiche - PD Dr. Markus Christen, DSI
Video Podcast 5 - Questioni giuridiche - Prof. Thomas Burri e Juliane Beck, Università di San Gallo
Video Podcast 6 - Conclusione - Dr. Markus Höpflinger e Pascal Vörös, armasuisse S+T