Aerodromo di Dübendorf: stipulati nuovi contratti di locazione per continuare a usare i due padiglioni del museo
armasuisse ha stipulato dei nuovi contratti di locazione con l’Associazione degli amici delle Forze aeree svizzere (Verein der Freunde der schweizerischen Luftwaffe – VFL). I contratti di locazione creano la base per far sì che il Museo di Dübendorf possa continuare a essere utilizzato per svolgere delle manifestazioni nei due padiglioni.
21.12.2022 | armasuisse Immobili, Comunicazione

L’Ufficio centrale per il materiale storico dell’esercito (UCMSEs) ha la responsabilità generale della collezione del materiale storico dell’Esercito svizzero. La sua collezione è ospitata in quattro sedi che vengono gestite da tre fondazioni di diritto privato. All’aerodromo di Dübendorf, la Fondazione «Museo e materiale storico delle Forze aeree svizzere» («Museum und historisches Material der Luftwaffe» – MHMLW) e l’Associazione degli amici delle Forze aeree svizzere (Verein der Freunde der schweizerischen Luftwaffe – VFL) gestiscono su incarico dell’UCMSEs il materiale storico delle Forze aeree in due padiglioni che vengono contemporaneamente utilizzati come museo dell'aria. Alla fine del 2022 i due padiglioni allestiti dalla Fondazione MHMLW passeranno nelle mani della Confederazione senza alcun indennizzo. Questo processo di riversione si basava a sua volta sul fatto che la Confederazione non esigeva alcun canone del diritto di superficie.
Previsti nuovamente un museo e manifestazioni nella cornice esistente
L’UCMSEs continuerà a usare i due padiglioni per il suo mandato di collezione e gestione del materiale storico delle Forze aeree. Né l’Esercito né l’Ufficio federale dell'armamento armasuisse, responsabile degli immobili, né altri uffici del DDPS possono però gestire un proprio museo oppure sostenere finanziariamente la gestione – né direttamente né indirettamente attraverso un terzo. Per il DDPS è però importante che il materiale storico delle Forze aeree possa continuare a essere presentato nei padiglioni da un’istituzione di diritto privato nell’ambito di un museo dell’aria.
Per questo motivo nel dicembre 2022 armasuisse ha stipulato con la VFL tre nuovi contratti di locazione. Essi creano la base affinché la VFL continui a portare avanti la gestione del museo nell’ambito del suo mandato di gestione del materiale storico delle Forze aeree e possa svolgere di concerto con il DDPS manifestazioni nella cornice esistente all’interno dei padiglioni del museo.
I due contratti di locazione prevedono un affitto a pagamento degli uffici e del ristorante all’interno dei padiglioni. L’UCMSEs non necessita di queste superfici per la vera e propria gestione del materiale storico. Il terzo contratto di locazione definisce l’ambito entro il quale la VFL possa consentire manifestazioni a pagamento nei due padiglioni nella cornice esistente. Tutti e tre i contratti di locazione sono associati all'accordo sulle prestazioni dell’UCMSEs con la fondazione MHMLW per la gestione del materiale storico.
CH-3003 Berna
- Tel.
- +41 58 463 20 20
Gli orari d’apertura domande telefoniche
Lunedì - Giovedì
08:00-12:00/ 13:15-17:00
Venerdì
08:00-12:00/ 13:15-16:00