La centrale d'esercizio di Payerne convince grazie a standard innovativi
Le riviste specializzate Domotech e Phase5 presentano la nuova centrale d'esercizio dell’aerodromo militare di Payerne, che soddisfa i complessi requisiti legati a un’impiantistica associata a una produzione energetica efficiente. La splendida architettura dell’edificio unisce inoltre funzionalità e un comfort sostenibile. L’articolo è nato in collaborazione con l’iniziativa «Energia e clima esemplari» (ECE), dedicata a forme di produzione energetica innovative e in grado di porsi come esempio.
22.02.2022 | armasuisse Immobili

All’aerodromo militare di Payerne, tutto passa attraverso il nuoco centro operativo, a partire dalla struttura dell’edificio a livello del terreno, che racchiude la maggior parte della tecnologia. I circa 140 chilometri di lunghezza totale dei cavi in fibra ottica posati danno un’idea della quantità di informazioni e dati che convergono nell’edificio e vengono elaborati ogni giorno.
In superficie, la costruzione ospita numerosi uffici, locali tecnici e di permanenza, compresa la torretta di controllo all’ultimo piano, che sporge all’esterno dell’edificio e assicura un clima interno stabile e gradevole grazie alla circolazione dell’aria.
L’articolo di approfondimento spiega in dettaglio la modalità di fornitura di calore efficiente sotto il profilo energetico presente sull’ampio aerodromo militare. Il ruolo principale viene svolto da due centrali di riscaldamento poste a nord e a sud del sito che, per mezzo di pompe di calore, trasmettono ai 24 edifici l’energia termica sostenibile ottenuta da cippato.
Informazioni su Domotech e Phase 5
Le riviste Domotech e Phase5, specializzate sul settore immobiliare, illustrano le tendenze e le innovazioni nell’energia e nell’impiantistica.
Informazioni sull'iniziativa «Energia e clima esemplari» (ECE)
L’iniziativa è una misura che rientra nella Strategia energetica 2050. Si rivolge ai più importanti fornitori di servizi pubblici svizzeri che intendano agire in modo innovativo ed esemplare nel campo dell’energia. Attualmente ne fanno parte 15 soggetti, tra cui il DDPS, l’amministrazione civile federale e l’area PF.
Ulteriori informazioni
CH-3003 Berna
- Tel.
- +41 58 463 20 20
Gli orari d’apertura domande telefoniche
Lunedì - Giovedì
08:00-12:00/ 13:15-17:00
Venerdì
08:00-12:00/ 13:15-16:00