Brochure sulla ricerca 2022
In questa brochure esploriamo come le forze di sicurezza possano essere protette in modo più efficace ed efficiente grazie all'intelligenza artificiale e alla robotica. Scoprirai anche come, insieme ai nostri partner, siamo in grado di fare un uso ancora migliore dello spazio e di informare le nostre forze armate su quali satelliti stanno sorvolando il nostro Paese.
Leggere come ePaper (in tedesco)
-
2022: Brochure sulla ricerca armasuisse Scienza e tecnologia – Più sicurezza grazie alla ricerca (in tedesco)
PDF, 60 Pagine, 6 MB, tedesco
Leggere come ePaper (in tedesco)
-
2020: Brochure sulla ricerca armasuisse Scienza e tecnologia – Più sicurezza grazie alla ricerca (in tedesco)
PDF, 48 Pagine, 5 MB, tedesco -
2020: Brochure sulla ricerca armasuisse S+T – Più sicurezza grazie alla ricerca (in inglese)
PDF, 48 Pagine, 5 MB, inglese
Il veicolo ipersonico planante: un sistema d’arma rivoluzionario?

Nel dicembre del 2019, la Russia ha dichiarato di aver reso operativo un nuovo sistema d’arma, il missile ipersonico Avangard. Questo motoaliante sarebbe talmente veloce e agile da rendere pressoché inutile qualunque difesa missilistica. La notizia ha provocato non poca agitazione in molti stati maggiori. Ma di cosa si tratta esattamente? Comunque, come fa a volare un veicolo ipersonico planante? E questi missili sono davvero un sistema d’arma così rivoluzionario come sostengono in tanti? Riassumiamo.
All'articoloNuove vie per risolvere le sfide di oggi e di domani

L’innovazione è sulla bocca di tutti da diversi anni, anche nei dipartimenti della difesa di tutto il mondo. Nel contesto delle tecnologie dell’armamento, le tante sfaccettature dell’innovazione, però, hanno un elemento in comune. Contrariamente al passato, oggi le tecnologie e le applicazioni civili si stanno evolvendo a grandi passi; in molti casi, questi vengono utilizzati solo successivamente per una destinazione d’uso militare. Per affrontare le sfide che questo comporta, occorrono nuove vie e approcci alternativi che permettano di trovare soluzioni adatte.
All'articoloAnalisi delle tossine in caso emergenza

Le tossine sono sostanze tossiche naturali che vengono prodotte da organismi viventi e possono causare gravi intossicazioni. Dal momento che alcune tossine sono letali per l’uomo già in quantità minime, il loro impiego bioterroristico rappresenta una minaccia reale. Da circa 20 anni il Laboratorio Spiez rileva la presenza di tossine e si dedica alla loro caratterizzazione. Per essere in grado di analizzare un gran numero di campioni in brevissimo tempo in caso di emergenza, il laboratorio migliora costantemente i metodi, grazie tra l’altro a un progetto di ricerca di armasuisse Scienza e tecnologia.
All'articolo