print preview

Gestione ambientale e sostenibilità

Il servizio specializzato Gestione ambientale e sostenibilità si occupa di questioni specialistiche legate ai tre sottosettori legati a gestione ambientale, esame dell'impatto sull’ambiente (EIA) e costruzione sostenibile. Si tratta del primo centro di consulenza per tutte le tematiche inerenti all’ambiente nel portafoglio immobiliare del DDPS.

In primo piano

Sostenibilità nella gestione immobiliare del DDPS

Vista sul Lago dei Quattro Cantoni
© VBS/DDPS

Giugno 2022: armasuisse Immobili pratica una gestione immobiliare impostata sul lungo termine e tiene conto di tutte le fasi del ciclo di vita degli immobili. In questo processo si tengono in considerazione in modo equilibrato le tre dimensioni della sostenibilità: società, economia e ambiente.

L'attuale rapporto di sostenibilità documenta per il decimo anno consecutivo come le infrastrutture militari siano costruite in modo sostenibile e gestite in modo economico durante il loro intero ciclo di vita.

Per il rapporto di sostenibilità 2021


La centrale d'esercizio di Payerne convince grazie a standard innovativi

Payerne, Tower
© VBS/DDPS

Februar 2022: Le riviste specializzate Domotech e Phase5 presentano la nuova centrale d'esercizio dell’aerodromo militare di Payerne, che soddisfa i complessi requisiti legati a un’impiantistica associata a una produzione energetica efficiente. La splendida architettura dell’edificio unisce inoltre funzionalità e un comfort sostenibile. L’articolo è nato in collaborazione con l’iniziativa «Energia e clima esemplari» (ECE), dedicata a forme di produzione energetica innovative e in grado di porsi come esempio.  

Vai agli articoli di Domotech e Phase5


Impegnato e orientato al futuro: Come armasuisse si impegna per un'immobiliare sostenibile

Neue Kaserne Jassbach
© VBS/DDPS

Luglio 2021: La garanzia di uno sviluppo sostenibile e l'impegno nelle tre dimensioni di sostenibilità società, economia e ambiente svolgono un ruolo essenziale per armasuisse Immobili. Un aiuto per adempiere a questo compito è ora offerto dal primo standard svizzero di sostenibilità per gli edifici infrastrutturali.

Vai ad armafolio 01/2021

Servizio specializzato Gestione ambientale e sostenibilità

Il servizio specializzato Gestione ambientale e sostenibilità

Symbolbild Umweltmanagement, Umweltverträglichkeitsprüfungen, Nachhaltiges Bauen

 

Il servizio specializzato comprende i seguenti sottosettori:

  • Gestione ambientale e sostenibilità

 L’obiettivo è ottimizzare lo svolgimento dei progetti in modo da tener conto delle questioni ambientali e legate alla sostenibilità al loro interno, oltre a identificare per tempo tematiche di importanza critica. Questo può essere garantito utilizzando la lista di controllo «Ambiente gestione progetti immobili» e implementando le misure che ne conseguono.

  • Esame dell’impatto sull’ambiente (EIA) e monitoraggio ecologico della costruzione (Umweltbaubegleitung UBB)

EIA e UBB sono due strumenti in grado di garantire che si tenga conto correttamente delle questioni ecologiche in progetti con impatto ambientale più elevato. L’EIA viene redatto prima dell’inizio del progetto e vengono proposte misure per la sua implementazione. A seconda del progetto, l’attuazione delle misure può essere accompagnata e controllata da un UBB.

  • Costruire in modo sostenibile

L’obiettivo della costruzione sostenibile è tenere conto in modo bilanciato e in egual misura delle tre dimensioni costituite da società, economia e ambiente. Nell’ambito della consulenza specialistica è possibile fornire supporto nella valutazione di progetti, nella scelta dei materiali e nel trattamento dei cicli di vita.

Direttive e strumenti

Al momento, non tutti i documenti sono attualmente disponibili in italiano. Se un documento è disponibile in italiano, apparirà qui, tutti gli altri saranno resi disponibili in tedesco.

Technische Vorgaben | Directive techniques | Direttive e strumenti

Factsheets

Checklisten | Checklistes | Lista di controllo

Weitere Dokumente | Autres Documents | Altri documenti


armasuisse Immobili Guisanplatz 1
CH-3003 Berna
Tel.
+41 58 463 20 20

E-Mail


Gli orari d’apertura domande telefoniche

Lunedì - Giovedì
08:00-12:00/ 13:15-17:00

Venerdì
08:00-12:00/ 13:15-16:00