Piazza d’armi di Coira: prosecuzione della protezione antincendio sul pendio d'accesso Calanda
Quest'inverno, per la settima volta dal 2004, alcuni settori del pendio d'accesso Calanda della piazza di tiro di Rheinsand a Coira verranno sottoposti alla bruciatura controllata dei residui d'erba. In questo modo è possibile arginare la propagazione di potenziali incendi, aumentando notevolmente la sicurezza durante gli esercizi di tiro.
26.11.2020 | armasuisse Immobili, Comunicazione

Sul pendio Calanda è presente una combinazione di esposizione a sud e al favonio, pendenza e attività di tiro, tutti fattori che determinano un elevato rischio di incendio, che deve essere controllato con misure di manutenzione straordinarie e un dispositivo di prevenzione adattato. Al fine di limitare il più possibile i rischi di incendio durante gli esercizi di tiro dell'esercito, dal 2004 il Dipartimento della difesa, della protezione della popolazione e dello sport (DDPS) brucia durante i mesi invernali determinate aree in maniera controllata e con l'assistenza di esperti.
Dall'inverno 2003/04, il DDPS autorizza nel rispetto di vincoli severi questi incendi controllati per periodi di sei anni. La bruciatura dell'erba vecchia sottrae combustibile a eventuali incidenti sviluppati durante le attività di tiro. In questo modo migliora la prevenzione degli incendi per i pascoli e i boschi circostanti.
Gli ovini al pascolo migliorano la prevenzione degli incendi e proteggono la biodiversità
Grazie a una migliore gestione dei pascoli, il numero degli incendi spontanei si riduce di continuo, nonostante il pascolo con il supporto di cani da pastore, importante per la tutela della natura e la protezione dagli incendi, venga purtroppo spesso ostacolato da singole persone in cerca di svago. Durante i mesi estivi, le pecore al pascolo riducono la proliferazione di vegetazione facilmente infiammabile. In questo modo, successivamente è sufficiente bruciare in maniera controllata solo superfici parziali, sulle quali è rimasta una quantità particolarmente elevata di biomassa.
Il controllo dei risultati rivela che la diversità delle varietà di piante sulle superfici incendiate può aumentare e che il valore ecologico delle singole superfici è migliorato rispetto al 2004. Per questo motivo, il DDPS porta avanti le misure attuali per ridurre annualmente la presenza eccessiva e quindi problematica di felce aquilina.
L'esecuzione in presenza di condizioni ammissibili dal punto di vista della sicurezza e della purezza dell'aria è di responsabilità del centro logistico dell’esercito di Hinwil, base logistica dell’esercito.
Downloads
-
Bruciatura Calanda, novembre 2020
© VBS/DDPS
JPEG, 4032x3024 px, 6 MB -
Bruciatura Calanda, elicottero, novembre 2020
© VBS/DDPS
JPEG, 1920x1200 px, 2 MB -
Bruciatura Calanda, primo piano del fuoco, novembre 2020
© VBS/DDPS
JPEG, 1920x1200 px, 2 MB -
Aree da brucare previste sul pendio Calanda per il 2020
JPEG, 1394x979 px, 586 KB, tedesco -
Esercitazione coordinata dei vigili del fuoco, giugno 2018
Esercitazione coordinata dei vigili del fuoco dei tre comuni di ubicazione Felsberg, Haldenstein e Coira nonché del corpo pompieri aziendale del DDPS in memoria dell’incendio boschivo di 75 anni fa, giugno 2018 © VBS/DDPS
JPEG, 2832x4240 px, 2 MB
CH-3003 Berna
- Tel.
- +41 58 463 20 20
Gli orari d’apertura domande telefoniche
Lunedì - Giovedì
08:00-12:00/ 13:15-17:00
Venerdì
08:00-12:00/ 13:15-16:00