Vendita di immobili
Gli ex immobili militari potenzialmente riutilizzabili per scopi civili vengono offerti in vendita mediante bando pubblico e venduti al miglior offerente se sono adempiute le seguenti condizioni:
- si tratta di immobili che sorgono in zona residenziale, commerciale o industriale, oppure
- pur trattandosi di un ex immobile militare che sorge fuori zona edificabile, esiste un’autorizzazione eccezionale per un uso civile ai sensi della legge federale sulla pianificazione del territorio (art. 24 LPT).
Portale immobiliare Homegate
Le offerte attuali sono pubblicate man mano nel portale immobiliare Homegate.
Immobili militari non conformi alla destinazione della zona
Gran parte degli ex immobili militari non sorge in zona residenziale, commerciale o industriale. In genere, non possono dunque essere riutilizzati per scopi civili e, a causa delle condizioni pianificatorie legate alla destinazione della zona, in genere non entra nemmeno in considerazione una vendita.
Monumenti storici militari
Se possibile, gli oggetti di importanza storica vengono ceduti a fondazioni e associazioni che si occupano di conservare gli impianti per i posteri e li rendono accessibili al pubblico.
Domande frequenti
A causa delle condizioni dettate dalla legislazione sulla pianificazione del territorio, ogni anno viene offerta in vendita tramite concorso soltanto una ventina di immobili che possono essere acquistati da privati. I bandi per la vendita di questi cosiddetti oggetti commerciabili sono pubblicati sui quotidiani e in Internet sul portale immobiliare Homegate. Tutte le altre infrastrutture possono in genere essere acquistate, a causa delle condizioni imposte , soltanto da enti pubblici, fondazioni per la tutela dei monumenti storici o associazioni ambientaliste.
A causa delle condizioni previste dalla legislazione sulla pianificazione del territorio, viene messa a concorso e venduta al migliore offerente soltanto una parte irrisoria del parco immobiliare disponibile. In media viene così venduta soltanto una ventina di oggetti l’anno. Si tratta di oggetti che sorgono in zona edificabile o in aree che le autorità locali prevedono già di inserire nella zona edificabile. I bandi relativi agli immobili commerciabili, vale a dire agli oggetti che possono essere venduti al pubblico, sono regolarmente pubblicati sul portale immobiliare Homegate e in inserzioni sui quotidiani.
Data la loro precedente funzione, gli ex immobili militari sono raramente ubicati in zona residenziale, commerciale o industriale (zona edificabile). La conformità alla zona è però una condizione imperativa per un recupero per usi civili, e quindi per la vendita. Per questa ragione gli oggetti che sorgono fuori zona edificabile non possono essere venduti a privati e nemmeno affittati. I bandi relativi agli immobili in vendita, conformi alla zona, vengono comunque regolarmente pubblicati in Internet sul portale immobiliare Homegate e sui quotidiani.
Gli ex oggetti militari vengono affittati soltanto in casi eccezionali! In genere non possono essere affittati anzitutto perché anche per la locazione è necessaria la conformità alla zona, e secondariamente se è data la conformità l’oggetto in questione viene alienato il più presto possibile, sicché in genere non conviene nemmeno agli interessati affittarlo per il breve periodo che precede la vendita.
Regola vuole che tutti gli interessati siano trattati alla pari; ciò significa che gli immobili commerciabili non possono essere venduti «sottomano»! Per rispettare questo principio, e per garantire pari condizioni a tutti gli interessati, gli oggetti vengono offerti tramite pubblico concorso. Al di fuori di queste pubblicazioni, la messa in vendita di oggetti del parco immobiliare disponibile non viene resa nota ai privati interessati e quindi non è neppure possibile eseguire mandati di ricerca o consegnare liste di immobili in vendita.
I privati interessati possono comunque inserire un mandato di ricerca sulla piattaforma Internet del mercato immobiliare Homegate, la quale invierà loro regolarmente avvisi sulla pubblicazione di nuove offerte.
Guisanplatz 1
CH-3003 Berna
- Tel.
- +41 58 463 20 20
Gli orari d’apertura domande telefoniche
Lunedì - Giovedì
08:00-12:00/ 13:15-17:00
Venerdì
08:00-12:00/ 13:15-16:00