print preview

Rapporto di sostenibilità 2022

Pubblicato nel giugno 2023


Cifre chiave sulla sostenibilità

6 000 edifici e opere in portafoglio

Con 7000 oggetti e 24'000 ettari di terreno, il DDPS è uno dei maggiori proprietari immobiliari della Svizzera. In qualità di centro di competenza immobiliare del DDPS, il nostro compito è quello di fornire le infrastrutture giuste nel posto giusto e al momento giusto, affinché le forze armate possano svolgere i loro compiti.

Le cifre più importanti del 2020 in sintesi: informazioni più dettagliate si possono trovare nei singoli temi (capitoli) e nel rapporto GRI separato nell'appendice.

Vai alle cifre del 2022


Prefazione

Martin Stocker

di Martin Stocker, Direttore di armasuisse Immobili

Produrre energia elettrica perl’autoconsumo è importante anche e soprattutto in termini di una maggiore autonomia dell’esercito.

Via la prefazione


Strategia per uno sviluppo sostenibile

Impianto fotovoltaico
© Hartmann Stephan

armasuisse Immobili persegue una gestione immobiliare a lungo termine orientata all'intero ciclo di vita. In questo modo, il portafoglio non è concepito solo a essere finanziariamente sostenibile, ma anche ecologicamente e socialmente compatibile.

Via la strategia per uno sviluppo sostenibile


Gestione ecocomptatible degli immobili

Waffenplatz Frauenfeld (TG)

Gli immobili utilizzati a scopi militari necessitano spesso di cospicue quantità di risorse e influiscono negativamente sull’ambiente. Per questo è necessario ridurre gli impatti negativi sul clima, sulle acque, sul terreno e sulla biodiversità adottando un approccio proattivo.

Via la gestione ecocomptatible degli immobili

Case Study: Piazza di tiro di Sensegraben (BE, FR)

Schiessplatz Sensegraben (BE, FR)

Riuscito risanamento del sito contaminato grazie a un’intensa cooperazione

Via il Case Study


Governance ed economia

Militärflugplatz Alpnach (OW)

In qualità di organo federale specializzato della costruzione e degli immobili, armasuisse Immobili è responsabile dell’acquisizione di prestazioni di servizio e progetti di costruzione in modo finanziariamente sostenibile e, allo stesso tempo, ecologico e socialmente responsabile.

Via la governance ed l'economia

Case Study: Piazza d'armi di Payerne

Nessun edificio è troppo vecchio per essere digitalizzato

Via il Case Study


Società

Women Connect Get-Together-Anlass von armasuisse

Sia come committente del settore delle costruzioni sia come datore di lavoro, armasuisse Immobili promuove condizioni di lavoro eque e sostenibili.

Via la società

Case Study: Carriera

Barbara Nydegger, Facility Managerin

Cogliere le opportunità di carriera – da apprendista a Facility Manager

Via il Case Study


Scarica il rapporto di sostenibilità



armasuisse Immobili Guisanplatz 1
CH-3003 Berna
Tel.
+41 58 463 20 20

E-Mail

armasuisse Immobili

Guisanplatz 1
CH-3003 Berna

Mappa

Vedi mappa