print preview

Principi per una gestione immobiliare sostenibile nel DDPS

Ciclo di vita nella gestione degli immobili DDPS

Il ciclo di vita nella gestione degli immobili

Nell’ambito della gestione sostenibile degli immobili consideriamo l’intero ciclo di vita di un immobile tenendo conto del suo impatto economico, ecologico e sociale.Oltre alla soddisfazione delle necessità
dell’esercito, ossia del principale utente delle infrastrutture, un ulteriore obiettivo importante consiste nel raccogliere il consenso di altre cerchie interessate. Il portafoglio e le attività ad esso correlate non devono avere ripercussioni negative, o perlomeno occorre limitare per quanto possibile tali ripercussioni. 

10 principi per una gestione immobiliare sostenibile nel DDPS  

Considerazione delle esigenze del cliente 

Sosteniamo i nostri clienti fornendo loro immobili che durante l’intero ciclo di vita consentono loro di adempiere il loro mandato in modo ottimale e che soddisfano in permanenza anche i requisiti degli altri gruppi di interesse.  

Economicità 

In quanto rappresentante del proprietario per gli immobili del DDPS, siamo una fiduciaria che gestisce parte del patrimonio nazionale e operiamo con il conseguente senso di responsabilità.  

Ciclo di vita 

Pianifichiamo, edifichiamo e trasformiamo gli immobili del DDPS puntando alla funzionalità e alla flessibilità del loro impiego. L’ottica della durata e i costi del ciclo di vita sono il principale strumento di controllo per una gestione immobiliare sostenibile.  

Gestione immobiliare 

Conciliando in una pianificazione a lungo termine del parco immobiliare gli aspetti sociali, economici e ambientali, assicuriamo la gestione immobiliare con professionalità.  

Gruppi di interesse 

Identifichiamo le conseguenze negative che il portafoglio e le correlate attività esercitano sull’ambiente e le minimizziamo. Rileviamo le ricadute positive sulla società e le mettiamo a frutto. Siamo radicati nel territorio, aggiudichiamo gli appalti in modo chiaro e trasparente e collaboriamo in modo paritario con i gruppi di interesse.  

Responsabilità del proprietario d’opera 

Assicuriamo la conformità giuridica degli immobili da noi gestiti operando nel rispetto del principio di proporzionalità, ispirandoci al principio di precauzione e al senso di responsabilità e puntando a un continuo miglioramento.  

Gestione oculata delle risorse 

Impieghiamo le risorse con efficienza e oculatezza. Ci preoccupiamo di minimizzare il consumo di risorse lungo tutto il ciclo di vita degli immobili.  

Consapevolezza 

Operiamo tenendo conto delle contraddizioni esistenti tra aspetti economici, sociali ed ecologici. Sfruttiamo le sinergie e affrontiamo a viso aperto i conflitti di obiettivi.  

Cultura aziendale 

Ci comportiamo gli uni con gli altri con schiettezza e correttezza e ci appoggiamo a vicenda contribuendo così al successo dell’impresa.  

Trasparenza 

Ci preoccupiamo di informare attivamente, schiettamente e con continuità in merito alle nostre attività. A tal fine utilizziamo indicatori in tutti gli ambiti della sostenibilità.


armasuisse Immobili Guisanplatz 1
CH-3003 Berna
Tel.
+41 58 463 20 20

E-Mail


Gli orari d’apertura domande telefoniche

Lunedì - Giovedì
08:00-12:00/ 13:15-17:00

Venerdì
08:00-12:00/ 13:15-16:00