print preview

Ritornare alla pagina precedente Comunicati


Caserma delle Forze aeree di Payerne: la sala polivalente ristrutturata riceve i label «Legno Svizzero» e «Standard Minergie»

All’inizio di maggio 2023 l’associazione di categoria Legno Svizzero ha assegnato il marchio «Legno Svizzero» alla sala polivalente della caserma delle Forze aeree di Payerne. Se si esclude la struttura portante rinforzata in acciaio, la costruzione è interamente in legno di provenienza svizzera. Contemporaneamente armasuisse ha ricevuto anche la certificazione per lo standard Minergie per la sostenibilità della ristrutturazione dell’edificio.

08.05.2023 | armasuisse Immobili, Comunicazione

Consegna marchio «Legno Svizzero» il 5 maggio 2023. Gilberte Schär, Presidente Lignum Freiburg; Kim-Dao Tran, cappo di progetto, armasuisse Immobili
© VBS/DDPS

L’edificio ristrutturato è costituito interamente da legno svizzero ed è stato costruito con particolare attenzione al comfort, all’efficienza e alla stabilità del valore. Tutta la costruzione in legno è standardizzata e gli elementi costruttivi sono prefabbricati in officina, il che permette un montaggio efficiente sul posto. Il tetto è dotato di un totale di 649 moduli fotovoltaici che contribuiscono, con un rendimento energetico di circa 200 MWh/anno, all’approvvigionamento elettrico dell’aerodromo militare di Payerne. Il 5 maggio 2023 ha avuto luogo la consegna di label «Legno Svizzero».

Una costruzione sostenibile con uno stile moderno

La sala polivalente ha una capacità di 600 persone. La struttura originaria in acciaio della sala, che risale a più di 50 anni fa, è stata mantenuta e rinforzata per soddisfare i requisiti antisismici e statici. La velatura nera sulle doghe di legno della facciata esterna col tempo sbiadirà, rivelando il tipico pre-ingrigimento del legno. Le pareti interne sono costituite da solidi pannelli tripli con un eccellente isolamento acustico. Le pavimentazioni sono state scelte tenendo conto della durata e della manutenzione e soddisfano le diverse destinazioni d’uso. Una tettoia in legno segna l'ingresso tra la sala polivalente e l’edificio annesso. Per le colonie di rondoni e pipistrelli che si sono insediate qui, sono state nuovamente installate cassette nido lungo il tetto esterno.

Il marchio Legno Svizzero è sinonimo di creazione di valore aggiunto in Svizzera e di uso responsabile del legno e dei boschi. Lo standard di costruzione svizzero Minergie comporta un involucro edilizio di alta qualità, il rinnovo sistematico dell'aria e la protezione dal calore. Con l'assegnazione dei due marchi, la costruzione sostenibile e l'uso efficiente delle energie rinnovabili sono garantiti per la sala polivalente di Payerne.


Ritornare alla pagina precedente Comunicati

armasuisse Immobilien Guisanplatz 1
CH-3003 Bern
Tel.
+41 58 463 20 20

E-Mail


Öffnungszeiten Telefonzentrale

Montag bis Donnerstag
08:00-12:00/ 13:15-17:00

Freitag
08:00-12:00/ 13:15-16:00